Critica letteraria : 194, 1, 2022 2022 - Paolo Loffredo editore P. 1-208 is_part_of Critica letteraria. - Trimestrale = Three-monthly store_in_this_fr Quando i luoghi raccontano le storie : Luigi Groto, Adriana get_in_this_fr Nelle selve dell'Aminta : un'interpretazione per Mopso get_in_this_fr «Perplessità» e tenerezza amorosa nella Filippa trionfante di Giuseppe Baretti get_in_this_fr Riscrivere il mito classico : Circe e Pico di Diodata Saluzzo get_in_this_fr Il «contagio dell'arte» nei Canti greci di Tommaseo get_in_this_fr La grazia agostiniana in una novella teosofica di Pirandello : spunti critici per un'esegesi de Lo spirito maligno (1910) get_in_this_fr La polemica antimanzoniana del canonico Federico Balsimelli get_in_this_fr Piovene in Polonia e in Bulgaria : due inchieste dimenticate get_in_this_fr Le ombre di Montale : tasselli metrici per Voce giunta con le folaghe get_in_this_fr Quel «filo segreto» che porta alla Morgana get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Libri ricevuti get_in_this_fr Codice etico di «Critica lettaria» get_in_this_fr show_more information issn: 2035-2638 Permalink: https://digital.casalini.it/5108537 CLASSIFICATION 850 450