Recensioni e appunti 2020 - Emmebi Edizioni P. 427-438 is_part_of Bollettino della Società di Studi fiorentini : 28/29, 2019/2020 store_in_same_fr Editoriale get_in_same_fr Editoriale : monumenta ut monimenta get_in_same_fr Architetture e ornamentazioni dalla Toscana agli 'umanesimi baronali' del Regno di Napoli alla fine del Quattrocento : parte V : Francesco II Del Balzo get_in_same_fr Matrici toscane dell'architettura rinascimentale in Corsica (1453-1553) get_in_same_fr A contribution to the understanding of altars and tombs of the confraternity called Scuola dei Albanesi, Croati a cavallo and Oltramarini in Zadar churches, 17th-18th Century (Croatia) get_in_same_fr Costruzioni geometriche in alcuni monumenti fiorentini del Cinquecento get_in_same_fr I nomi della bellezza : lemmario generale dell'ordine architettonico nella trattatistica italiana del Cinquecento : parte terza (L-Z) get_in_same_fr Il Barone di Hancarville e il Marchese De Sade a Firenze (1775) get_in_same_fr Lo scenografo Domenico Chelli e la festa di San Giovanni a Firenze del 1772 get_in_same_fr La guerra e l'immaginario metropolitano dei Futuristi get_in_same_fr La guerra delle arti : aporie attorno agli architetti moderni della regia Accademia di Belle Arti di Bologna get_in_same_fr Antimoderno e moderno, anzi Modernissimo a Bologna : il Grandioso Palazzo Ronzani di Gualtiero Pontoni get_in_same_fr Il Realismo socialista delle Aquile d'Albania (1945-1991) : parte seconda : 1965-1966, anni mirabili per la riflessione architettonica get_in_same_fr Europa altrove : l'ambigua percezione della modernità nell'architettura della monumentalità : la Plaza de los Héroes di Angiolo Mazzoni a Bogotà (Colombia) get_in_same_fr Il corpus nascosto : i nomi della Venustas : lemmario dell'ordine architettonico nel primo dei quattro libri di Andrea Palladio (1570) get_in_same_fr Recensioni e appunti get_in_same_fr Monumenti celebrativi e politica dalle pagine del Popolo di Brescia e un atlante dal Corriere della Sera (1923-1933) get_in_same_fr Editoriale get_in_same_fr Ne quid nimis : il busto di Francesco II Del Balzo nella chiesa di San Domenico ad Andria : autocelebrazione politica o monumento sepolcrale? get_in_same_fr Michelangelo : il monumento per le tombe dei papi medicei in San Lorenzo a Firenze : un'ipotesi ricostruttiva basata sul foglio di Casa Buonarroti 128 A (1524-1526) get_in_same_fr Dalla prima alla seconda Monumentomania (e oltre) : Corrado Ricci e Ugo Ojetti : per il dibattuto concetto di monumento celebrativo dopo la Grande Guerra get_in_same_fr La Congiura dei Pazzeschi : memorie autografe raccolte da Oreste Raggi sul monumento a Dante di Enrico Pazzi in Piazza Santa Croce a Firenze get_in_same_fr Due eroi per la capitale : i monumenti a Pietro Micca e ad Alessandro Lamarmora a Torino get_in_same_fr Il monumento dei monumenti : il Colle Capitolino a Roma e la proposta di Adamo Boari per la statua a Dante Alighieri nel VI° centenario della morte (1321-1921) get_in_same_fr Restauro conservativo di monumenti celebrativi del Cinquecento a Firenze tra Otto e Novecento e allestimenti museali per Michelangelo get_in_same_fr L'arco di Traiano nel porto di Ancona : antico simbolo commemorativo divenuto Faro della memoria get_in_same_fr Genesi e compimento d'una piazza laica : i monumenti celebrativi del radicalismo repubblicano post-unitario : Ettore Ferrari e Camillo Boito per il monumento a Giuseppe Garibaldi a Rovigo (1882-1896) get_in_same_fr Il Sacrario di Redipuglia (Gorizia) paradigma del rapporto tra architettura e paesaggio get_in_same_fr Architetti e luoghi della memoria a Milano : alcuni esempi significativi, tra monumentalismo, razionalismo, espressionismo e simbolismo get_in_same_fr Una monumentale Resistenza : l'opera di Gino Valle a Udine get_in_same_fr Monumenti e Neo-Avanguardie romane : Julio Lafuente (1952-1986) get_in_same_fr Una Basilica laica a cielo aperto a Trieste : considerazioni sugli aspetti compositivi dello spazio monumentale nel progetto di Romano Boico per un Museo della Resistenza nella Risiera di San Sabba (1966-1975) get_in_same_fr Il caso dei busti celebrativi a Giorgio Castriota Scanderbeg nei comuni albanesi della Sibaritide cosentina e a Parma (1968-2019) get_in_same_fr Dimore perpetue per i caduti della Grande Guerra in Europa get_in_same_fr Wien (Vienna) : das Wiener Burgtor get_in_same_fr Il Monumento Nazionale in ambito tedesco tra Denkmal Swut (Monumentomania) e Denkmalspest (Peste Monumentale) : alcuni progetti e realizzazioni nei secoli XVIII-XIX get_in_same_fr For the erection […] of a monument : le edicole celebrative nella Gran Bretagna vittoriana get_in_same_fr Terza monumentomania per la nuova Italia d'Oltremare : monumentali strade imperiali e monumenti onorari tra modernità e futurismo nell'Africa Orientale Italiana (Eritrea, Etiopia, Somalia) (1936-1941) get_in_same_fr A celebrative monument in large : an arena of politcal or ideological interests : metamorphosis of the Scanderbeg Square in Tirana (Albania) get_in_same_fr Il Realismo Socialista delle Aquile d'Albania (1945-1991) : monumenti celebrativi tra architettura e scultura monumentale di un Realismo socialista camaleontico : per un canone dell'arte pubblica dallo Stalinismo all'Enverismo (1963-1976) get_in_same_fr Le finestre di Auschwitz : la difficile eredità del Memoriale italiano di Auschwitz non più ad Auschwitz get_in_same_fr Pensabilità e rappresentazione di Auschwitz : il Blocco 21 tra estetica e filosofia della storia get_in_same_fr Ricorda cosa ti hanno fatto : il suono del Memoriale get_in_same_fr Il nuovo memoriale e il suo valore educativo : Riflessioni sulla relatività del valore dell'opera d'arte e la vulnerabilità dello status di bene culturale nell'epoca contemporanea a pochi giorni dalla ri-inaugurazione a Firenze del Memoriale Italia get_in_same_fr Lica Steiner e il fascicolo memorial, l'apparato esplicativo del Memoriale Italiano di Auschwitz get_in_same_fr Raccomandazioni e riflessioni per la difficile salvaguardia dei monumenti della politica nell'ambito del patrimonio storicomonumentale get_in_same_fr Recensioni e appunti Vita associativa get_in_same_fr Società di studi fiorentini : rassegna editoriale get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/285783 issn: 2039-8581 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/285783