Dessilani, Franco Per la conoscenza del territorio in età medievale 2021 - Interlinea P. 211-218 is_part_of Fara dall'età romana all'alto Medioevo : una strada, l'insediamento, le necropoli. - ( Archeologia Piemonte ; 7) store_in_same_m Presentazioni get_in_same_m I rinvenimenti otto e novecenteschi : un contributo per una ricostruzione complessa get_in_same_m Il sarcofago di Lupercius : una particolare tipologia funeraria e un indizio sull'economia di un insediamento rurale get_in_same_m L'iscrizione di un grossista vestiario get_in_same_m L'insediamento di Fara nel quadro del popolamento ai piedi delle colline novaresi get_in_same_m La strada e l'abitato get_in_same_m Il contesto abitativo : caratteristiche e ipotesi interpretative get_in_same_m Le aree sepolcrali get_in_same_m Metodi di schedatura e sistemi di quantificazione dei reperti di Fara Novarese get_in_same_m Materiali di tradizione protostorica get_in_same_m Anfore da trasporto get_in_same_m Ceramica fine da mensa get_in_same_m Ceramica comune depurata get_in_same_m Ceramica di uso comune : le olle get_in_same_m Coperchi e ciotole get_in_same_m Tegami get_in_same_m Grandi contenitori get_in_same_m Fusaiole get_in_same_m Pesi da telaio get_in_same_m Ceramica invetriata in monocottura tardoantica-altomedievale get_in_same_m Pietra ollare get_in_same_m Macine e mortai get_in_same_m Vetri get_in_same_m Ornamenta get_in_same_m Instrumentum metallicum get_in_same_m Rinvenimenti monetali get_in_same_m Residui archeometallurgici get_in_same_m Tracce del paesaggio vegetale a Fara Novarese get_in_same_m Elementi di geologia e geomorfologia del territorio di Fara get_in_same_m Per la conoscenza del territorio in età medievale L'evoluzione del territorio di Fara in età tardomedievale e moderna get_in_same_m Bibliografia get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/284500 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/284500