Pellegrini, Ernestina Giulia : una donna nella Toscana dei Medici 2021 - Polistampa P. 138-143 is_part_of Portolano : periodico di letteratura : 105/106/107, 2/3/4, 2021 store_in_same_fr Editoriale get_in_same_fr Descrizioni di descrizioni get_in_same_fr L'ultima e la più grande get_in_same_fr Cosa è vivo e cosa è morto nella grande filologia italiana get_in_same_fr Impronta Einaudi : filologia editoriale in archivio get_in_same_fr Il premio Viareggio-Rèpaci get_in_same_fr Le ulcerazioni della critica storica get_in_same_fr Dalla critica il romanzo (Ancora su Sainte-Beuve e Proust) get_in_same_fr Amor ch'a nullo amato amar perdona get_in_same_fr La precisione scientifica e l'approssimazione matematica get_in_same_fr Una ipotesi di lettura per Bufalino e Tabucchi get_in_same_fr Di Anna e dei suoi autori get_in_same_fr Romano Bilenchi : da Morte d'Angelica a Il Capitano get_in_same_fr Alessandro Fo e la guerra contro il tempo get_in_same_fr Gli affioramenti di Franca Bellucci get_in_same_fr Poesia che riscopre le possibilità della parola get_in_same_fr Eri felice e non lo sapevo get_in_same_fr Signora get_in_same_fr Il contributo di Fabrizio Cambi agli studi winckelmanniani get_in_same_fr Giulia : una donna nella Toscana dei Medici A Firenze : un incontro con Claudio Magris get_in_same_fr L'idea di libro alla Sorbonne get_in_same_fr Spiriti liberi get_in_same_fr Tempi di scelte get_in_same_fr Quella feconda malinconia esistenziale get_in_same_fr show_more information isbn: 9788859622000 issn: 1974-4137 Permalink: https://digital.casalini.it/5031637