Ferrari, Massimo La critica come scelta 2021 - Quodlibet P. 100-104 is_part_of Progetto, teoria, editoria : modi di scrivere e di trasmettere la ricerca architettonica oggi. - ( ProArch. Studi e Ricerche) store_in_same_m Il trasferimento : un tema centrale per la ricerca get_in_same_m Architettura, cultura e formazione get_in_same_m Una rivista per la Società Scientifica del progetto di architettura get_in_same_m Scritture disciplinari, politiche della valutazione e retoriche della rappresentazione get_in_same_m Quale editoria per il progetto di architettura in ambito universitario? get_in_same_m In occasione della Capitale della Cultura 2019 : scrivere e trasmettere architettura oggi get_in_same_m L'architettura nella sfera del linguaggio : spunti per una riflessione get_in_same_m Per una teoria operativa get_in_same_m La theoria nell'ergon get_in_same_m Progetto e ricerca : costruire la comunità scientifica get_in_same_m Per una teoria della formatività get_in_same_m Tavola rotonda get_in_same_m La critica come scelta La funzione poetica e critica della scrittura (architettonica) get_in_same_m Riflessioni sui modelli e sugli approcci emergenti di comunicazione nella ricerca scientifica alla luce delle nuove missioni dell'università get_in_same_m Scrittura e architettura get_in_same_m Trasmissione e valutazione della ricerca nel sistema universitario : esperienze e riflessioni get_in_same_m La valutazione delle riviste scientifiche per la classificazione negli elenchi ANVUR get_in_same_m Tavola rotonda get_in_same_m Scrivere architettura get_in_same_m Carte in tavola get_in_same_m Costruire nuovi spazi per la teoria e il progetto get_in_same_m Biografie get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/283405 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/283405