Losasso, Mario Il rapporto fra conoscenza e progetto : interazioni fra saperi e intervento sul patrimonio costruito 2021 - Quodlibet
Losasso, Mario Il rapporto fra conoscenza e progetto : interazioni fra saperi e intervento sul patrimonio costruito 2021 - Quodlibet P. 275-279 is_part_of Patrimonio e progetto di architettura. - ( ProArch. Studi e Ricerche) store_in_same_m Nota dei curatori get_in_same_m Presentazione get_in_same_m Intervento di apertura dell'VIII Forum ProArch get_in_same_m Costruire sul costruito : il progetto de Las Escuelas Pías de Lavapiés a Madrid get_in_same_m I luoghi e la triade vita-pensiero-sentimento get_in_same_m La nozione di patrimonio get_in_same_m Il patrimonio dell'avvenire e della speranza get_in_same_m Primi appunti per una fenomenologia del patrimonio get_in_same_m Le forme della città come patrimonio comune get_in_same_m Il patrimonio pubblico : una discussione non più rinviabile get_in_same_m Patrimonio e abitare get_in_same_m Patrimonio e abitare : nuove nozioni get_in_same_m Idea di patrimonio, ricerca e progetto : patrimonio, progetto e sviluppo della ricerca in architettura get_in_same_m Architettura come teoria di valori misteriosi get_in_same_m La necessità del progetto get_in_same_m Patrimonio e progetto get_in_same_m Patrimonio e architettura get_in_same_m Conoscenza, creatività e metodo per il progetto sull'esistente get_in_same_m L'antico come elemento costitutivo del progetto di architettura get_in_same_m Scene da un patrimonio : ipotesi, modelli, paradigmi get_in_same_m Città patrimonio progetto : la forma per la sostanza get_in_same_m L'architettura nel tempo del patrimonio get_in_same_m Patrimonio e città get_in_same_m Per una rinnovata fiducia nella continuità get_in_same_m Le periferie urbane : un patrimonio in scadenza get_in_same_m La città pubblica come patrimonio get_in_same_m Riuso come pratica civile e necessaria get_in_same_m Patrimoni fragili get_in_same_m Patrimonio e archeologia get_in_same_m Per una teoria della temporalità get_in_same_m Ermeneutica, etica ed estetica : la ricostruzione come scelta necessaria get_in_same_m Roma tra retrospettive e prospettive : forme del progetto di ri-semantizzazione dell'antico nelle trasformazioni della capitale get_in_same_m L'eredità del passato : quali suggerimenti possiamo trarre dal tempo trascorso? : cosa ci può insegnare la storia? get_in_same_m Il progetto indispensabile per il costruito archeologico get_in_same_m Forma in divenire e memoria del patrimonio : il Restauro come lecita modificazione get_in_same_m Patrimonio, territorio e paesaggio get_in_same_m Patrimoni di paesaggio e aporie della conservazione get_in_same_m L'architettura per la modernizzazione ecologica get_in_same_m Verso un nuovo linguaggio paesaggistico : il paradigma della coltivazione get_in_same_m Diritto al paesaggio e piani paesaggistici di nuova generazione get_in_same_m Tracciare la rotta get_in_same_m La politica del patrimonio get_in_same_m Una nuova concezione di patrimonio attraverso il giudizio critico get_in_same_m Patrimonio e qualità dell'architettura get_in_same_m Il patrimonio culturale tra tutela e valorizzazione get_in_same_m Il rapporto fra conoscenza e progetto : interazioni fra saperi e intervento sul patrimonio costruito Crisi, patrimonio culturale, sviluppo sostenibile get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/283378 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/283378