Frati, Marco | Maiuri, Walter L'assetto urbanistico e architettonico di Empoli Nuovo (secoli XI-XIII) 2020 - Leo S. Olschki
Frati, Marco | Maiuri, Walter L'assetto urbanistico e architettonico di Empoli Nuovo (secoli XI-XIII) 2020 - Leo S. Olschki P. 137-150 is_part_of Empoli, novecento anni : nascita e formazione di un grande castello medievale, 1119-2019. - ( Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana ; 6) store_in_same_m Saluti istituzionali get_in_same_m Saluti istituzionali get_in_same_m Saluti istituzionali get_in_same_m L'incastellamento della Pieve di Sant'Andrea : la contessa Emilia e il pievano Rolando, 10 dicembre nel 1119 get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Empoli in epoca romana e tardo antica get_in_same_m Empoli e le terre nuove del Valdarno inferiore get_in_same_m Prodromi del castello nuovo di Empoli : i conti Cadolingi tra Valdarno e Valdelsa (XI-XII secolo) get_in_same_m Empoli e i conti Guidi tra alto e pieno Medioevo : premesse e contesto della fondazione del 1119 get_in_same_m I Conti Alberti nel Valdarno : patrimonio e strategie politiche (secoli XI-XIII) get_in_same_m La realtà sociale ed economica (secoli X-XIII) get_in_same_m Vita religiosa e istituzioni ecclesiastiche a Empoli in età comunale : la pieve di Sant'Andrea Apostolo e le origini del convento degli Agostiniani (secoli XII-XIII) get_in_same_m L'assetto urbanistico e architettonico di Empoli Nuovo (secoli XI-XIII) Il problema della datazione della facciata della Pieve di Sant'Andrea, riesaminato nel contesto della storia di Empoli fra la dominazione dei Guidi e quella del Comune di Firenze get_in_same_m Icnografia, architettura e decorazione nel complesso plebano di Sant'Andrea a Empoli tra XI e XII secolo get_in_same_m Il Maestro del 1310 riconsiderato : un raro frammento di un pittore pistoiese a Empoli get_in_same_m Nuovi studi sui corali della collegiata di Sant'Andrea a Empoli get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/282287 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/282287