Festanti, Maurizio Il Corso di perfezionamento in Biblioteconomia di Parma 1997 - Leo S. Olschki P. 575-581 is_part_of Libri, tipografi, biblioteche : ricerche storiche dedicate a Luigi Balsamo. - ( Biblioteca di bibliografia italiana ; 148) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Quel professore che racconta il libro get_in_same_m Gli autori dei saggi get_in_same_m Tabula gratulatoria get_in_same_m Press and Text in the First Decades of Printing get_in_same_m Two Book-lists of Sweynheym and Pannartz get_in_same_m Fortuna Zarotto : stampatore di poco conto e ... ladro? (Milano 1471-1476) get_in_same_m Alessandro Ruinagia da Piacenza (1472-1556) : vita e opere get_in_same_m La Frotola nova già attribuita ai torchi di Aldo Manuzio get_in_same_m Filologia e bibliologia a confronto nell'Orlando Furioso del 1532 get_in_same_m Le tre edizioni cinquecentesche delle Rime contro l'Aretino e la Priapea di Nicolò Franco get_in_same_m Un recupero quattrocentesco : La vita di Pietro Avogadro bresciano di Antonio Cornazzano e il lavoro di un editore del Cinquecento (Remigio Nannini) get_in_same_m The Giunti and the Book Trade in Lyon get_in_same_m Credit Sales Strategies in the Late Cinquecento Book Trade get_in_same_m Ex ignoto notus? : note sul tipografo Sarzina e l'Accademia degli Incogniti get_in_same_m Statuti di librai e stampatori in Lombardia : 1589-1734 get_in_same_m Il torchio e i caratteri : l'attrezzatura tipografica a Bologna in età moderna get_in_same_m La descrizione del torchio tipografico nel Dizionario delle arti e de' mestieri (1768-1778) di Francesco Griselini get_in_same_m Storie di ordinaria tipografia : la Stamperia Lerziana di Genova (1745-1752) e Bernardo Tarigo get_in_same_m Una tipografia liberale veneziana della Restaurazione : il Gondoliere get_in_same_m Un legatore viterbese del Quattrocento : per l'identificazione della figura di un artigiano del libro get_in_same_m Lodi di Bologna in tipografia get_in_same_m Provenances italiennes dans la Bibliothèque de François Rasse des Neux get_in_same_m Una fatica improba : la bibliografia delle opere di Giulio Cesare Croce get_in_same_m Un emulo bolognese del Ramusio : Valerio Zani curatore del Genio Vagante (1691-1693) get_in_same_m Furor bibliographicus ovvero la bibliomania get_in_same_m La Chasse aux Bibliographes : perizia e paranoia nell'Abbé Rive get_in_same_m Boyars, Bishops and Bibliophiles : an Aldine Network in Revolutionary Europe get_in_same_m Archer Taylor's Three Epochs of Bibliography get_in_same_m Collocazione materiale e ordinamento concettuale in biblioteche pre-moderne get_in_same_m Librarians & Technological Change : Opportunities, Disaffection and Management Responsibilities get_in_same_m Libri, cultura, banche e dintorni get_in_same_m Il Corso di perfezionamento in Biblioteconomia di Parma Le tesi del Corso di perfezionamento get_in_same_m Nota biografica get_in_same_m Bibliografia degli scritti di Luigi Balsamo con indice analitico get_in_same_m Indice dei nomi e delle opere anonime get_in_same_m Indice topografico dei manoscritti e dei documenti d'archivio get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/281929 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/281929