Paratesto : rivista internazionale : 17, 2020 2020 - Fabrizio Serra Editore P. 1-244; 6.830 KB is_part_of Paratesto : rivista internazionale. - Annuale = Annual store_in_this_fr Sul fondamento della conoscenza : un'ipotesi vanificata : postilla per Graziano Ruffini get_in_this_fr Comprendere e vedere la lettura : fonti, metodi, prospettive di analisi ed interpretazione get_in_this_fr La correspondance comme objet d'histoire : un discours de méthode get_in_this_fr Il paratesto mobile nei libri interattivi per l'infanzia get_in_this_fr La biblioteca come paratesto : l'ultimo Casanova, bibliothécaire malgré lui. get_in_this_fr Graphic novels e fumetti per la divulgazione storica : 2 : la prima guerra mondiale get_in_this_fr Per "la reciprocità di un dialogo permanente" : intellettuali e pubblico nei primi cataloghi del Saggiatore (1958-1962) get_in_this_fr Hilde Domin e Armando Sapori : storia di un incontro get_in_this_fr Dal Furioso a Terra d'Emilia : Bacchelli incontra Mario Saccenti e Paolo Manaresi in eleganti pagine get_in_this_fr Da epitesto a testo : sull'edizione delle lettere editoriali del Novecento get_in_this_fr Libri prohibiti, suspecti ed expurgandi : note di lettura su alcune pubblicazioni dedicate alla Congregazione dell'Indice, all'esecuzione dell'Index clementino e alla risposta degli Ordini regolari in Italia get_in_this_fr I Discorsi accademici di Giovanni Pindemonte : una curiosa antiporta e un'ipotesi di attribuzione get_in_this_fr Recensioni e segnalazioni get_in_this_fr show_more information issn: 1825-9537 Permalink: https://digital.casalini.it/4764905 CLASSIFICATION 410