Res Publica Litterarum : XLI, 2018 2018 - Salerno P. 5-254 is_part_of Res Publica Litterarum. - Annuale = Annual, 2001-2021 store_in_this_fr Spicilegio critico serviano (con una congettura a Plin. dub. serm. fr. 122 Mazzarino) get_in_this_fr Antonio Lelli fra Pasquino, Petrarca e Roma antica (parte seconda) get_in_this_fr In toto semper ut orbe canar : Ovidio : il poeta, l'arte, la tradizione (Chieti, 14-16 dicembre 2017 - parte seconda) get_in_this_fr Archeologia e topografia in Ovidio : suggestioni, spunti, riflessioni get_in_this_fr Il Vat. Lat. 9657 : un testimone assisiate di Ovidio get_in_this_fr Ovidio, uno di noi : mito e leggenda del poeta di Sulmona tra i suoi concittadini get_in_this_fr Astronomia vero ... distantia sidera nobis admovet : cielo e stelle nel commento di Antonio Costanzi ai Fasti di Ovidio get_in_this_fr Echi della cosmogonia di Ovidio nei poeti latini del Quattrocento get_in_this_fr Fonti ovidiane nelle antiche maioliche di Castelli del Museo R. Paparella Treccia e M. Devlet get_in_this_fr Tavole get_in_this_fr Un enigma lucreziano (nota a VI 550) get_in_this_fr Traduzioni artistiche di responsi oracolari nel De divinatione get_in_this_fr Un'interpolazione in Valerio Massimo IV 6 1? get_in_this_fr Il monaco Elia tra cielo e inferno : nota a Psello, epist. 98 Kurtz-Drexl get_in_this_fr Paul Maas e Giorgio Pasquali : una postilla alla Storia della tradizione (e alla Textkritik) get_in_this_fr Review Articles = Recensioni get_in_this_fr New Books = Novità librarie get_in_this_fr Index = Indice get_in_this_fr show_more information issn: 1828-7824 Permalink: https://digital.casalini.it/4744808 CLASSIFICATION 800