Rivista di letteratura italiana : XXXVIII, 3, 2020 2020 - Fabrizio Serra Editore P. 1-208 ; 2.556 KB is_part_of Rivista di letteratura italiana. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Dal Teseida delle nozze d'Emilia alla Teseide di messer Giovanni Boccaccio : una riscrittura in prosa del poema boccacciano nel XVI secolo get_in_this_fr Le rime di Isabella Morra nelle antologie cinquecentesche get_in_this_fr Galileo, prosa di nuova scienza e modelli di comunicazione linguistica get_in_this_fr Evoluzione musicale e struttura letteraria del melodramma metastasiano nel contesto settecentesco : pezzi chiusi e protagonismo plurimo get_in_this_fr Pirandello e il naso storto di Dante : Uno, nessuno e centomila : riscrittura allegorica della Commedia get_in_this_fr I fulgidi carmi : Carducci e Orazio get_in_this_fr Su Gabriele d'Annunzio poeta orfico (le soglie dell'Alcyone) get_in_this_fr Sanza speme? get_in_this_fr Donna di palazzo e cortigiana onesta : modelli e contro-modelli get_in_this_fr Il libro che più ho amato non è scritto da me : si chiama I promessi sposi : il corso delle cose di Andrea Camilleri e il modello manzoniano get_in_this_fr show_more information issn: 1724-0638 Permalink: https://digital.casalini.it/4731990 CLASSIFICATION 850