Antoniozzi, Alfonso Così fan tutte : un approccio interpretativo 2020 - Editore XY.IT P. 43-55 is_part_of Amata e lontana : sguardi sulla musica dei compositori di lingua tedesca store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Lo specchio della natura get_in_same_m Haydn l'alchimista get_in_same_m Così fan tutte : un approccio interpretativo Il grande consolatore get_in_same_m … ciò che di maggior successo io abbia ascoltato in questo genere : la produzione per pianoforte e orchestra di Carl Maria von Weber get_in_same_m Winterreise : il viaggio solitario di Schubert get_in_same_m Ohne Worte : eloquio e lirismo nella musica di Felix Mendelssohn get_in_same_m Il teatro interiore di Schumann get_in_same_m L'esperienza leitmotivica get_in_same_m Tempo e silenzio : le sinfonie di Bruckner get_in_same_m Brahms formalista o musicista-letterato? get_in_same_m Mahler : un percorso nel desiderio get_in_same_m L'Arcade e la cima inviolata : per un'introduzione alle opere greche di Richard Strauss get_in_same_m Diventare sé stessi : il giovane Schönberg get_in_same_m Il teatro di Berg : da Wozzeck a Lulu get_in_same_m La Seconda Cantata op. 31 di Anton Webern get_in_same_m Un ricordo di Stockhausen get_in_same_m Biografie degli autori get_in_same_m Indice dei nomi e delle composizioni citate get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/279166 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/279166