Farina, Almo La teoria generale delle risorse (Tgr) 2011 - Mimesis Edizioni P. 101-121 is_part_of Paesaggi della complessità : la trama delle cose e gli intrecci tra natura e cultura. - ( Kosmos ; n. 1) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Meccanica, sistemi dinamici, complessità : dagli atomi agli automi, il passaggio al vivente e forse al pensante get_in_same_m Dinamica della cognizione : complessità e creatività get_in_same_m René Thom : catastrofi e complessità get_in_same_m La teoria generale delle risorse (Tgr) Verso una teoria della Biosfera get_in_same_m Nascita delle forme : un punto di vista chimico-fisico get_in_same_m Modello del codice e modello ermeneutico : un'antropopoiesi genetica? get_in_same_m La scolopendra e il millepiedi : tra sviluppi della semantica e semantica dello sviluppo get_in_same_m Complessità, biodiversità ed ecodinamica : come tessere nuove relazioni tra natura e cultura get_in_same_m Le opere e i giorni : storia naturale e storia umana get_in_same_m Il remo e lo stampo get_in_same_m Del paesaggio get_in_same_m Il tempo come scultore dei luoghi get_in_same_m Mediterraneo planetario get_in_same_m Cosa è mai la bellezza get_in_same_m Luoghi come partiture get_in_same_m L'evoluzione di Homo Technologicus get_in_same_m Ricerca e creazione al crocevia di arti e scienze get_in_same_m Dall'auto-referenzialità all'inter-referenzialità : la questione della complessità nell'esempio dell'arte genetica get_in_same_m Note biografiche degli autori get_in_same_m show_more information isbn: 9788857507644 Permalink: https://digital.casalini.it/4649276