Petrucciani, Alberto | Giorgi, Andrea | Guercio, Maria | Borraccini, Rosa Marisa | Maiello, Rosa Tavola rotonda 2020 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche
Petrucciani, Alberto | Giorgi, Andrea | Guercio, Maria | Borraccini, Rosa Marisa | Maiello, Rosa Tavola rotonda 2020 - AIB - Associazione Italiana Biblioteche P. 465-485 is_part_of Privilegio della parola scritta : gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona store_in_same_m Premessa get_in_same_m Le ragioni di un nuovo convegno su archivi e biblioteche personali get_in_same_m L'archivio di Sibilla Aleramo tra poesia, pazzia e dispersione documentaria get_in_same_m La raccolta Buondonno o.f.m. : storia di fede e musica in chiave digitale get_in_same_m Il volto di Lucrezia fra documenti e finzioni narrative get_in_same_m La mia professione, le mie attività, ciò che io più che altro sono stato, è qui : carte e libri di Ugo Gregoretti tra conservazione consapevole e necessità di riorganizzazione get_in_same_m Una biblioteca mia non riesco mai a tenerla assieme : gli scaffali reali e ideali di Italo Calvino get_in_same_m Le carte private di Roberto Bracco : lo strano caso di un doppio archivio get_in_same_m Le certezze del dubbio : riflessioni sulla raccolta di Goliarda Sapienza (1924-1996) get_in_same_m Un archivio complesso per la ricerca storico artistica : le collezioni documentarie di Federico Zeri get_in_same_m L'archivio di Anna Banti : assenze e presenze documentarie get_in_same_m Nello scrittoio di Giuseppe Raimondi : carte e libri di un letterato bolognese su Paul Valéry get_in_same_m La biblioteca di Francesco Torraca : le dediche autografe come tracce dei rapporti con gli intellettuali del suo tempo get_in_same_m Rendre visible l'invisible : accueillir et gérer les archives personnelles des femmes aux Archives nationales de France get_in_same_m Le carte ritrovate : sugli inserti della biblioteca d'autore get_in_same_m Le biblioteche private di Annibale e Alessandro Guidotti a fine Ottocento get_in_same_m Fondi personali in biblioteca, il caso della Biblioteca dell'Archiginnasio get_in_same_m Al mio caro amico... : le dediche d'esemplare in una biblioteca d'autore : per un'analisi del Fondo Zottoli della Biblioteca provinciale di Salerno get_in_same_m Biblioteche e archivi personali in ambiente digitale : le sfide che si profilano all'orizzonte get_in_same_m Ambito istituzionale e pratiche informali : il trattamento dei fondi di persona presso il Centro bibliotecario di Ateneo dell'Università di Salerno get_in_same_m Epistolari all'alba del nuovo millennio : come ce ne occupiamo get_in_same_m Digitalizzare la letteratura italiana del Novecento : i progetti della Biblioteca nazionale centrale di Roma per le biblioteche e gli archivi d'autore get_in_same_m Distribuire e riunire : la biblioteca e il fondo di Tullio De Mauro get_in_same_m Digitalizzazione degli archivi personali nella Biblioteca di Stato bavarese (Bayerische Staatsbibliothek) get_in_same_m La visibilidad de lo intimo : la colección de archivos personales de la Biblioteca nacional de España get_in_same_m Prezzolini, Flaiano, Ceronetti, Tomizza, Emanuelli e gli altri : gli archivi novecenteschi di Lugano get_in_same_m I fondi personali e la Terza missione : proposta di buone pratiche get_in_same_m Le linee guida sul trattamento dei fondi personali : presentazione get_in_same_m Tavola rotonda Riflessioni sui fondi d'autore e di persona tra tradizione e modernità, eredità e cultura, a margine del convegno Il privilegio della parola scritta get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/276908 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/276908