Metalinguaggio : storia e statuto dei costrutti della linguistica
648 p.
Includes bibliographical references.
La pubblicazione riflette lo svolgimento di un Workshop tenutosi a Lignano nel 2013 nella cornice di un progetto di rilevanza nazionale centrato sul “Metalinguaggio della linguistica. Modelli e applicazioni”. Promossa dai linguisti udinesi in concorso con le altre unità operative partecipi della ricerca (Catania, Milano, Palermo, Verona), l'iniziativa mirava a dare spazio prioritario, come già si era fatto in un precedente incontro tenutosi nel 2012, alle comunicazioni proposte dalle ‘figure in formazione'.La sessione è stata integrata e arricchita da una serie di interventi di ampio respiro, riconducibili a tematiche metalinguistiche (Massimo Fanfani, Il metalinguaggio di Bruno Migliorini; Cristina Vallini, Contributi italiani agli studi sul metalinguaggio negli anni recenti) e storiografiche (Maria Pia Marchese, Nel centenario della scomparsa di Ferdinand de Saussure).
In chiusura di sessione Francesca Chiusaroli e Francesca M. Dovetto hanno presentato, da due diverse angolazioni, i contenuti dei Proceedings of the first Workshop on the Metalanguage of Linguistics. Models and Applications. [Testo dell'editore].
Contributions in Italian with abstract in English.
Papers presented at a conference held in Udine and Lignano, Italy, Feb. 26-27, 2013.
-
store_in_this_m
-
information
isbn: 9788898640621
SUBJECTS
- Linguistics -- Congresses
- Language and languages -- Congresses