Palusci, Oriana Introduzione 2020 - Paolo Loffredo editore P. 4-6 is_part_of ContactZone : Rivista dell'Associazione Italiana per lo Studio della fantascienza e del Fantastico : 1, 2020 store_in_same_fr Introduzione "I experience past and future all at once" : storicità ed etica degli universi alternativi get_in_same_fr H.G. Wells, A Modern Utopia : una narrazione a più voci get_in_same_fr "One mystical opalescent void" : suggestioni poesche in At the Mountains of Madness di H. P. Lovecraft get_in_same_fr Cantata per vinile e nastro magnetico : Philip K. Dick e la riproduzione del suono get_in_same_fr SF delle donne e cyborg nel terzo millennio in America get_in_same_fr Lo spazio che non c'è : nuove mappe per la città delle donne get_in_same_fr "We want a better world for everybody" : distopia, razzismo e sessismo nella narrativa di Maggie Gee. get_in_same_fr Il traduttore e la signora Brown : Riccardo Valla traduttore e corrispondente di Ursula K. Le Guin get_in_same_fr L'eclissi dello spazio profondo : 90 anni di fantascienza a fumetti get_in_same_fr Antichi futuri, mondi post-apocalittici e alchimie testuali nel graphic novel Rāmāyan 3392 a.d. get_in_same_fr Verso un uomo nuovo : il graphic novel della mutazione : i casi di Akira, Ronin, Aâma, Golem get_in_same_fr Oltre il déjà vu : fantascienza, inquinamento cognitivo e società mediatizzate get_in_same_fr Il Centro di studi sull'Utopia di Bologna : presentazione e storia get_in_same_fr Mars in the title get_in_same_fr Autori/Autrici get_in_same_fr show_more information issn: 2723-8881 Permalink: https://digital.casalini.it/4630263