Italia, Paola Bassani e Gadda : quattro varianti per Botteghe Oscure 2019 - Storia e Letteratura P. 147-164 is_part_of Cento anni di Giorgio Bassani. - ( Raccolta di studi e testi ; 308) store_in_same_m Premessa get_in_same_m Introduzione get_in_same_m Giorgio Bassani, la storia e il paesaggio get_in_same_m Bassani si riscrive get_in_same_m Il dancing contro la Shoah : l'istanza della memoria in Una lapide in via Mazzini get_in_same_m Una Liala singolarmente inquieta : considerazioni sulla radicalità di Giorgio Bassani get_in_same_m Sadismo a scuola : Dietro la porta di Giorgio Bassani fra Cuore, Agostino, Un voyage à Cythère, e... : il tradimento di Giuda get_in_same_m L'occhio di Edgardo : luce e immagine nell'Airone get_in_same_m La memoria dei morti e l'ira dei vivi : sulla poesia senza rima di Giorgio Bassani get_in_same_m Genesi e storia del libro Lezioni americane di Giorgio Bassani (con uno sguardo sul futuro) get_in_same_m Bassani, la Messina di Caravaggio e L'airone get_in_same_m Attraverso il fumo dell'avanino : lo sguardo di Roberto Longhi nella visione di Giorgio Bassani get_in_same_m Bassani e Gadda : quattro varianti per Botteghe Oscure Il linguaggio degli affetti nell'epistolario Bassani-Dessí get_in_same_m Bassani, Sereni e la giuria scrupolosissima get_in_same_m Le Storie ferraresi (Dentro le mura) e Vittorio Sereni : una vicenda editoriale get_in_same_m Testimonianze dal carteggio tra Bassani e Soldati get_in_same_m Non ci si pasce di sola poesia pura : la politica editoriale di Giorgio Bassani e la poesia di Franco Fortini (1949-1959) get_in_same_m Giorgio Bassani - Claudio Varese : idee, progetti, ripensamenti get_in_same_m Il carteggio Bassani-Bertolucci : notizie sui testi e prove d'autore get_in_same_m Paperback writer get_in_same_m Prologo e epilogo : la nascita di un romanzo get_in_same_m Lo scrittoio di Giorgio Bassani : note preliminari sulla genesi del Giardino dei Finzi-Contini get_in_same_m Giorgio Bassani, Il giardino dei Finzi-Contini e la condizione ebraica nella letteratura critica get_in_same_m I versi di Micòl : la funzione della poesia nella narrazione del Giardino get_in_same_m La presenza del Gattopardo nel Giardino dei Finzi-Contini get_in_same_m Il punto di vista del Gruppo 63. get_in_same_m Lo sguardo sul cinema get_in_same_m Attraverso il Giardino : su alcuni percorsi di accostamento al film Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica get_in_same_m Bassani sceneggiatore di scrittori e la pulsione suicida get_in_same_m Inventare una controstoria : Bassani sceneggiatore della Provinciale get_in_same_m Bassani spettatore e critico del cinema get_in_same_m Il soggetto per Walter Chiari e le prove figurative del Romanzo di Ferrara get_in_same_m Bassani e il teatro get_in_same_m Un lac immense et blanc à Ferrare : Una notte del '43 (Giorgio Bassani) : Un certain Felloni (Michèle Lesbre) get_in_same_m La ricezione della narrativa di Bassani nella Spagna franchista : traduzioni e censura get_in_same_m Giorgio Bassani nella Spagna post-franchista get_in_same_m Giorgio Bassani in Argentina : alcune brevi note per uno studio sulla diffusione della sua narrativa get_in_same_m Giorgio Bassani in Polonia : una presenza incostante get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/273319 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/273319