Galati, Virgilio Carmine | Uras, Alessandro | Bellini, Federico | Borsi, Stefano | Canali, Ferruccio Ricordi per Francesco Quinterio 2018 - Emmebi Edizioni
Galati, Virgilio Carmine | Uras, Alessandro | Bellini, Federico | Borsi, Stefano | Canali, Ferruccio Ricordi per Francesco Quinterio 2018 - Emmebi Edizioni 486-493 p. is_part_of Bollettino della Società di Studi fiorentini : 24/25, 2015/2016 store_in_same_fr Editoriale e introduzione get_in_same_fr Tipologie di saloni per le udienze nel Quattrocento padano tra Ferrara e Mantova get_in_same_fr Considerazioni sulla geometria di volte gotiche in Toscana : San Galgano a Chiusdino di Siena, Palazzo Vecchio e Orsanmichele a Firenze get_in_same_fr Leon Battista Alberti a Napoli get_in_same_fr Luca Fancelli in relazione con Ludovico II di Gonzaga e Leon Battista Alberti : temi e problemi attraverso una rilettura dell'"Epistolario gonzaghesco" get_in_same_fr Ecce murus adamantius : il bugnato a punte di diamante dei Sanseverino in Campania (1466-1470) get_in_same_fr La basilica di Loreto nel Quattrocento get_in_same_fr Il coronamento mistilineo nel Quattrocento : la questione del primato tra Venezia e Firenze e la fortuna di un motivo tra tardo gotico e Rinascimento get_in_same_fr La «Torre et molino» di Luca Bigiami get_in_same_fr Architetture e ornamentazioni dalla Toscana agli 'umanesimi baronali' del Regno di Napoli alla fine del Quattrocento : parte IV : la committenza dei Del Balzo nel Salento meridionale e a Giovinazzo get_in_same_fr Su un disegno inedito di scuola Toscana di inizio del XVI secolo get_in_same_fr Echi albertiani in provincia di Salerno : tre portali cinquecenteschi a Montecorvino Rovella ed Eboli get_in_same_fr Dalla «casa all'indiana» alla casa a impianto ovale : disegni fantastici dell'architetto dilettante Giovan Vettorio Soderini (1526-1596) get_in_same_fr I "nomi della bellezza" : lemmario generale dell'ordine architettonico nella trattatisca italiana del Cinquecento : appunti per un lessico : parte seconda (D-I) get_in_same_fr Vizio e virtù nella Firenze leopoldina : un dibattito erudito all'ombra del marchese De Sade get_in_same_fr Mattia e Paolo Isidoro Capponi : scienza e tecnica a Jesi nel XVIII secolo : nuovi documenti get_in_same_fr "Un capolavoro di bellezza e di eleganza" : il Reale istituto di belle arti di Napoli e un progetto di facciata di Errico Alvino get_in_same_fr L'interesse per l'architettura domestica tra storia e progetto : la cultura architettonica francese nella seconda metà dell'Ottocento e gli Immeubles di Viollet-le-Duc get_in_same_fr La "casa di Fulcieri" : il palazzo Paolucci di Calboli, già Dall'Aste del vescovado, a Forlì get_in_same_fr Asmara, lo sviluppo urbano della Milano «bianca» degli altipiani, dopo il nuovo piano regolatore di Vittorio Cafiero (e Attilio Terruzzi con la consulenza di Alberto Calza Bini) (1937-1939) get_in_same_fr Il I Maggio musicale fiorentino (1933) get_in_same_fr Piani regolatori di città nell'Albania italiana : nuove previsioni urbanistiche per Durazzo/Durrës (1942) get_in_same_fr Firenze 1944-1948 : speranze deluse di una riforma della Facoltà di architettura get_in_same_fr Un interessato sguardo retrospettivo : l'idea di nazione polacca secondo il 'realismo socialista' e il restauro dei monumenti Jerzy Frycz e le pagine del "Restauracja i konserwacja" (1975) get_in_same_fr Perché leggere Hans Sedlmayr oggi? get_in_same_fr Recensioni e appunti get_in_same_fr In memoria di Francesco Quinterio get_in_same_fr Ricordi per Francesco Quinterio Il contributo storiografico-critico di Francesco Quinterio : note e appunti bio-bibliografici get_in_same_fr De regimine principum : Diomede Carafa e "i doveri del principe" get_in_same_fr I primi anni difficili per la rinascita della "Scuola di architettura" di Firenze nel dopoguerra (1949-1951) get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/273395 issn: 2039-8581 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/273395