Recensioni ed eventi 2018 - Bulzoni P. 229-243 is_part_of Imago : studi di cinema e media : 18, 2, 2018 store_in_same_fr Introduzione al viaggio get_in_same_fr Cinema, treno, paesaggi : uno sguardo italiano get_in_same_fr Odore d'Italia : i reportage di Pasolini nell'epoca del boom economico get_in_same_fr Ragazze con la valigia : figure dell'erranza nel cinema italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta get_in_same_fr Souvenir d'Italie get_in_same_fr Inventario delle cose italiane e scorribande : il viaggio nella televisione degli esordi get_in_same_fr L'Italia vista dal cielo e la leggibilità del paesaggio italiano get_in_same_fr Il Cantagiro come chiave di lettura del fenomeno del viaggio musicale in Italia get_in_same_fr Le regioni italiane tra tradizione e innovazione : il caso di Questa nostra Italia get_in_same_fr Quando le donne non osavano : Marcella Pedone viaggiatrice, fotografa e cineasta etnografica get_in_same_fr Il reportage fotografico negli anni Sessanta : dal viaggio in Le Vie d'Italia del Touring alla vacanza nel rotocalco Epoca get_in_same_fr Viaggi nell'Italia postmoderna : Luigi Ghirri e Pier Vittorio Tondelli get_in_same_fr Camera-car : il paesaggio italiano nelle immagini dei cineamatori get_in_same_fr Altissima pressione e il film musicale italiano a metà degli anni Sessanta : tradizione, rinnovamento, melodia e British Invasion get_in_same_fr La distanza del visibile : 5.000 Feet is the Best get_in_same_fr Recensioni ed eventi show_more information doiCode: 10.1400/269534 issn: 2280-9244 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/269534