Visentin, Martina SICaR : Sistema Informatico per la Documentazione e la Progettazione dei Cantieri di Restauro 2018 - Forum Editrice Universitaria Udinese
Visentin, Martina SICaR : Sistema Informatico per la Documentazione e la Progettazione dei Cantieri di Restauro 2018 - Forum Editrice Universitaria Udinese P. 257-259 is_part_of Scultura lignea tedesca in Carnia, Canal del Ferro e Valcanale dal Tardogotico all'Ottocento. - ( Fonti e testi. Raccolta di archeologia e storia dell'arte) store_in_same_m Ragioni e metodi della ricerca get_in_same_m L'area alpina friulana: mestieri e mobilità degli uomini, trasmissione dei culti in età moderna get_in_same_m Dalla Baviera al Friuli : nuove ricerche su Leonardo Thanner get_in_same_m Sculture lignee tedesche del periodo barocco in Carnia get_in_same_m Sculture lignee tedesche del periodo barocco in Canal del Ferro e Valcanale get_in_same_m La scultura lignea in Friuli : percorsi di critica e di gusto get_in_same_m Uno strumento per la ricerca : il catalogo del patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia gestito dal Servizio catalogazione, formazione e ricerca dell'ERPaC get_in_same_m SICaR : Sistema Informatico per la Documentazione e la Progettazione dei Cantieri di Restauro Restauro degli altorilievi raffiguranti San Gregorio papa e San Giacomo apostolo della chiesa di San Daniele profeta a Paluzza, XVIII secolo get_in_same_m Analisi storico-tecnica delle sculture lignee tedesche dei secoli XV e XVI in Carnia, Canal del Ferro e Valcanale get_in_same_m Materiali e tecniche esecutive delle sculture lignee tedesche dei secoli XVII-XVIII : i risultati delle analisi scientifiche get_in_same_m Le opere get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Indice dei luoghi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/269031 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/269031