De Gaetano, Roberto La critica e la contingenza della forma 2019 - Diabasis P. 21-31 is_part_of Atti critici in luoghi pubblici : scrivere di cinema, tv e media dal dopoguerra al web. - ( Pandora comunicazione. Cinema ; 7) store_in_same_m Introduzione : Culture del film : il cinema e il pensiero critico italiano get_in_same_m La critica e la contingenza della forma La forma-conversazione come pratica critica get_in_same_m L'atto di nascita, l'amuleto, la morte del poeta : tre cose su Daney e il cinema italiano get_in_same_m Troppo veloce, troppo rumoroso, troppo semplice : la critica e i blockbuster get_in_same_m Televisione delle origini e critica cinematografica : per una genealogia della critica televisiva in Italia (1953-1960) get_in_same_m Televisione, critica e analisi del film : il caso Studio cinema (1978) get_in_same_m Una rete di oggetti teorici : la critica cinematografica italiana sul Web. get_in_same_m Scrivere di tutto : audiovisivo e critica nei siti non specializzati get_in_same_m Dalla carta al web, dal web alla carta : inversioni di tendenze nella critica cinematografica online get_in_same_m I generi del discorso : la riflessione critica ai tempi del web. get_in_same_m L'analisi del racconto, la teoria del formato : critica online, e serie tv. get_in_same_m L'importante è che le visualizzazioni rimangano basse, altrimenti […] mi tocca rifare di nuovo il canale : esempi italiani di nuova cinefilia radicale sul web. get_in_same_m La video-recensione come fenomeno YouTube get_in_same_m Archeologie del popolare : note sul dibattito critico degli anni Sessanta get_in_same_m Mascolinità e rapporti di genere nel discorso critico di Cinema nuovo (1952-1958) get_in_same_m La critica cinematografica nelle riviste maschili : il caso di Big Film get_in_same_m Dive dell'Olimpo : Ava, Rita, Ingrid e le altre tra critica e costume nei rotocalchi femminili del secondo dopoguerra get_in_same_m Tra critica e corrispondenza : il cinema nella rivista Pattuglia (1947-1953) get_in_same_m Questa malattia non è mortale : cinema nuovo, Guido Aristarco e il cinema di Ingmar Bergman tra crisi, esistenzialismo e dissolvimento della ragione get_in_same_m Una critica cattolica non integrata : L'Eco del Cinema e dello Spettacolo e Cronache del Cinema e della Televisione get_in_same_m Il Politecnico : tra critica cinematografica e divulgazione get_in_same_m Cinema e arte contemporanea : migrazioni critiche get_in_same_m Verso il cinema di domani : la critica cinematografica nelle riviste d'arte del secondo dopoguerra (1945-1955) get_in_same_m Con la testa e con l'anime : la critica italiana specializzata nel disegno animato giapponese dalle origini ai giorni nostri get_in_same_m Rivoluzione video? : rilievi di critica nelle riviste per videoamatori tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta get_in_same_m Critica e civismo : il caso del Circolo del cinema Zavattini di Reggio Calabria get_in_same_m La giovane critica : cinema e politica attorno ai quaderni dei Centri Universitari Cinematografici (1963-1965) : da una dedica di Pio Baldelli get_in_same_m Fata Morgana : dieci anni di pensiero critico get_in_same_m Scritture nei dintorni dello schermo get_in_same_m La memoria è l'unica vera chiave di giudizio get_in_same_m Elsa Morante al cinema (1950-1951) get_in_same_m Una passione al mercurio : il cinema nello sguardo di Alba de Céspedes get_in_same_m Donne di servizio e farfalle di bambagia : la scrittura sul cinema di Anna Banti get_in_same_m Per una critica telescopica : Maurizio Grande e il problema dello stile nel discorso critico get_in_same_m Pensare più uno : Cesare Zavattini : pratica della teoria, volontà critica, invenzione popolare get_in_same_m Il mistero dell'immagine : Antonioni critico get_in_same_m Discorsi della critica tra cinema e gastronomia get_in_same_m Il cinema di Carmelo Bene : uno sguardo tra le riviste militanti get_in_same_m Oltre la semiologia : Pier Paolo Pasolini critico cinematografico get_in_same_m Critica e pubblico : uno studio quantitativo sui film italiani (1945-1949) get_in_same_m I padroni del cinema italiano : il rapporto tra critica e produzione nella stampa cinematografica degli anni Cinquanta get_in_same_m Censori e recensori : la critica nella Revisione Cinematografica Preventiva get_in_same_m Modi del video essays, tra teoria e pratica get_in_same_m Critica attraverso le immagini: il progetto : per una controstoria del cinema italiano get_in_same_m La morte e il principe : per un videosaggio sul macabro nel cinema di Totò get_in_same_m Trentasette film per una casa : video-interventi, video-saggi e poetiche dell'archivio get_in_same_m Il video-saggio come remake : riflessioni a partire da La giungla get_in_same_m Video Essay : una scrittura senza indifferenza? : per uno smontaggio della pratica del video essay tra accademia e critica giornalistica get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/268827 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/268827