Rivista pascoliana : 28, 2016 2016 - Pàtron Editore P. 1-207 is_part_of Rivista pascoliana. - Annuale = Annual store_in_this_fr Didattica dei miti nelle antologie pascoliane get_in_this_fr Le armi di Achille e le braccia di Nausica : Pascoli e le fonti omeriche get_in_this_fr Progettualità e poesia del giovane Pascoli : i Lavori artistici di Matera get_in_this_fr Chiesa e Cristianesimo nelle Canzoni di re Enzio get_in_this_fr Sulla teoria antropologica del doppio nel concetto pascoliano di era allusiva get_in_this_fr Due note per la storia di Myricae get_in_this_fr Il pavone abbandonato e il vino di Taliarco get_in_this_fr Pascoli filologo a Messina per Virgilio e Cornelio Gallo (con una premessa su Augusto Mancini da allievo a collega) get_in_this_fr Le parole per non dire get_in_this_fr Sceneggiatura (tratta da Giuseppe Liotta, Maria Pascoli. Una storia segreta, Bologna, Trame Perdute, 2016): incipit (pp. 7-10); dialogo (pp. 28-29); explicit (pp. 43-44) get_in_this_fr Un dramma famigliare : intervista a Giuseppe Liotta get_in_this_fr Una vecchina senza nome tra gli aquiloni : un ricordo di Paolo Poli interprete di Pascoli get_in_this_fr show_more information issn: 2612-2731 Permalink: https://digital.casalini.it/4452701 CLASSIFICATION 850