Il lettore di provincia : XLVIII, 149, 2, 2017 [Cinque secoli di aforismi] 2017 - Longo P. 1-145 is_part_of Lettore di provincia. - Semestrale = Six-monthly, 1997-2020 store_in_this_fr Premessa get_in_this_fr La dissimulazione onesta nell'aforisma di Tasso get_in_this_fr I clandestini get_in_this_fr Tradurre aforismi : spunti di riflessione e Fragmente di un'autrice tedesca dell'Illuminismo get_in_this_fr Leopardi e l'universo della ghnome get_in_this_fr Una meta terrestre a Zürau : Kafka alla prova dell'aforisma get_in_this_fr Aforisti italiani (giustamente?) dimenticati get_in_this_fr Montherlant : carnets e aforismi get_in_this_fr Lasciate divertire Joë Bousquet get_in_this_fr Pitigrilli, un aforista nell'oblio get_in_this_fr Ripassa domani realtà! : Pessoa aforista get_in_this_fr Un nemico dell'aforisma : Albert Camus get_in_this_fr Fotorismi : aforismi e fotografia get_in_this_fr Apologia del lettore indiscreto : Bobi Bazlen e l'aforisma involontario get_in_this_fr Gli aforismi di Gómez Dávila : la dignità come perversione get_in_this_fr Francesco Burdin, aforista in servizio permanente get_in_this_fr L'aforista Maria Luisa Spaziani get_in_this_fr L'aforisma tra gesto involontario e costruzione meccanica get_in_this_fr L'aforisma serbo come anti-aforisma get_in_this_fr Mario Vassalle, aforismi dal nuovo mondo get_in_this_fr show_more information issn: 1724-0506 Permalink: https://digital.casalini.it/4328617 CLASSIFICATION 800