Fera, Vincenzo, editor Pascoli e le vie della tradizione : atti del convegno internazionale di studi : Messina, 3-5 dicembre 2012 2017 - CISU - Centro Internazionale di Studi Umanistici Università degli Studi di Messina
Fera, Vincenzo, editor Pascoli e le vie della tradizione : atti del convegno internazionale di studi : Messina, 3-5 dicembre 2012 2017 - CISU - Centro Internazionale di Studi Umanistici Università degli Studi di Messina 903 p. store_in_this_m Premessa get_in_this_m L'officina Conviviale e i classici get_in_this_m Tradizione classica e tematica risorgimentale nell'ultimo Pascoli get_in_this_m Dall'isola dei poeti alla buona madre Bologna : il nuovo Pascoli di Odi e Inni get_in_this_m Socialismo, colonialismo, emigrazione nell'opera di Giovanni Pascoli get_in_this_m Guerra e pace nell'oratoria messinese get_in_this_m Son favole : percorsi pascoliani tra saggi letterari e traduzioni : con in appendice La favola in Grecia e a Roma get_in_this_m Sul tavolo di Pascoli traduttore : prove inedite da Virgilio e Catullo get_in_this_m Ulisse/Odisseo tra Dante e Pascoli get_in_this_m Il ritorno di Odisseo in Odi e Inni : musica, mito, autobiografismo get_in_this_m Per una nuova edizione dei Carmina get_in_this_m I motti dei carmi presentati ad Amsterdam get_in_this_m I capelli di Crepereia, altre innuptae puellae e le ragazze di Pompei : appunti per alcune fonti pascoliane, da Virgilio a Vitrioli get_in_this_m Il corvo nei Carmina get_in_this_m La religione di Tristano : ricognizioni tra Pascoli e Cesca get_in_this_m Note su Pascoli e il Quattrocento get_in_this_m Tiberio poppante e la lunga storia di un Conviviale get_in_this_m Il Principino : un divertimento letterario get_in_this_m Ancora su Pascoli e Leopardi get_in_this_m Il dittico leopardiano Il Sabato e la Ginestra get_in_this_m Pascoli, l'insegnamento classico e la scuola post-unitaria get_in_this_m Giovanni Pascoli alle soglie del nichilismo (e del pacifismo) get_in_this_m Lettere di Pascoli ad Alberto Lumbroso get_in_this_m Una voce di vento solitaria : Girolamo Ragusa Moleti amanuense e lettore di Pascoli get_in_this_m Reminiscenze pascoliane nei Neue Gedichte di Rilke? get_in_this_m La Sicilia di Pascoli tra memoria e mito get_in_this_m Il Fanciullino tra Leopardi e Vico get_in_this_m Per la lingua di Pascoli prosatore get_in_this_m L'orazione messinese l'Èra nuova : Pascoli, Rohde, Spencer e l'anima get_in_this_m Indice dei nomi get_in_this_m show_more information isbn: 9788887541700 Permalink: https://digital.casalini.it/9788887541700 CLASSIFICATION 851 PQ