Dani, Alessandro I beni comuni negli statuti medievali del territorio senese 2017 - Associazione di studi storici Elio Conti
Dani, Alessandro I beni comuni negli statuti medievali del territorio senese 2017 - Associazione di studi storici Elio Conti P. 31-70 is_part_of Beni comuni e strutture della proprietà : dinamiche e conflitti in area toscana fra basso Medioevo ed età contemporanea. - ( Studi e fonti di storia toscana ; 3) store_in_same_m Beni comuni e usi civici tra passato e presente : qualche considerazione sui più recenti approcci storiografici get_in_same_m I beni comuni negli statuti medievali del territorio senese La proprietà collettiva del Chiugi Perugino : genesi e gestione della comunanza agraria tra XIII e XIV secolo get_in_same_m Strutture produttive industriali di proprietà comunale : fornaci, fabbriche e gualchiere nel contado della Toscana interna (secoli XIII-XV) get_in_same_m La proprietà invisibile : i beni degli enti ecclesiastici e laici e la formazione del patrimonio immobiliare mediceo get_in_same_m I boschi comunali nella Toscana dei secoli XVI-XVIII : il caso delle Cerbaie di Fucecchio get_in_same_m Ma piacque a' comunisti... : gli usi civici nelle cause tra feudatari e comunità della Toscana moderna (secc. XVI-XVIII) get_in_same_m La lettura giurisprudenziale dei beni comuni in una decisione della Rota Fiorentina del 1742 get_in_same_m Usi civici e beni comunali nella Toscana del Settecento get_in_same_m Le terre comuni dell'Alpe di Catenaia : il caso di Falciano get_in_same_m show_more information doiCode: 10.23759/003.002 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23759/003.002