Paideia : rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria : LXXIII, pars prima, I/III, 2018 2018 - Paideia rivista
Paideia : rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria : LXXIII, pars prima, I/III, 2018 2018 - Paideia rivista P. 1-713 is_part_of Paideia : rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria. - Annuale = Annual store_in_this_fr Ai lettori get_in_this_fr The Structure and the Function of Similes in Catullus' Poetry get_in_this_fr Villette, ipoteche e debiti : a proposito di un tema poetico (Furio Bibaculo frr. 2 e 3 Tr.; Catullo 26) get_in_this_fr Rileggendo il carme 10 di Catullo : una proposta esegetico-testuale per i versi 9-13 get_in_this_fr The text of Catullus Carm. 4,19 : the case for conjectural emendation get_in_this_fr Per una storia della fortuna catulliana in età imperiale : riflessioni su Catullo in Seneca get_in_this_fr Integrazioni alla bibliografia critica del Codex Traguriensis (Paris, B. N. F., Latin 7989) : 1961-1999 get_in_this_fr The Clueless Cuckold and the She-Mule's Shoe (Catullus 17,23-26) get_in_this_fr Bemerkungen zur Intra- und Intertextualität von Cat. c. 68,1-10 get_in_this_fr Katulla - Geschlechtsumwandlung bei Catull get_in_this_fr A Note on Catullus 68b,157-158 get_in_this_fr Two Trips to Bithynia? : a Note on Catullus' Phaselus get_in_this_fr Catullus 34 and Valerius Cato's Diana get_in_this_fr Il disunito filo che ci unisce : la traduzione catulliana di Enzo Mazza get_in_this_fr Fiamme gemelle : storia di un (possibile) rapporto intertestuale get_in_this_fr Catullus and Love Poetry get_in_this_fr Ancora sul carme 17 di Catullo : dai fescennini a Claudiano get_in_this_fr L'imbarcazione, il mulattiere ed il fungo get_in_this_fr Sopionibus scribam (Catull. 37,10) : Sacerdote, Petronio, Syneros, Catullo : una nota esegetica get_in_this_fr Catullo e i suoi sodales : una generazione sospesa tra le guerre civili get_in_this_fr Catulle (ou son absence) dans la poésie de Janus Pannonius (1434-1472) get_in_this_fr La parola eschilea di Ildebrando Pizzetti in Assassinio nella Cattedrale get_in_this_fr Osservazioni testuali su carmi epigrafici latini get_in_this_fr Priape et les quatre saisons : un élément pour la chronologie des Priapea? get_in_this_fr In bonam et in malam partem : la simbologia del corvo dalla Bibbia a Boccaccio get_in_this_fr Aspetti della presenza di Ovidio in Ennodio get_in_this_fr Properzio I,I,I nel ms. Paris, B. N. F., Latin 7989 get_in_this_fr Abstracta e personificazioni in Lucano get_in_this_fr Il discorso di Anchise (Aen. 6,724-751) : l'intreccio e le maglie del testo get_in_this_fr L'Eolo di Euripide e le genealogie degli Eoli get_in_this_fr Clizia in fiore : metamorfosi per amore get_in_this_fr Osservazioni sull'Inno VIII del Cathemerinon di Prudenzio get_in_this_fr Fuori porta : dati inediti sulle ville extraurbane di Parma dagli scavi e dalle prospezioni in via Forlanini e in via De Chirico get_in_this_fr Il latino nella formazione intellettuale europea in età moderna e contemporanea get_in_this_fr Virgil's Eclogues and the Aesthetics of Symmetry get_in_this_fr L'Irrisio Gentilium Philosophorum : neurospaston da Clemente al... Pinoculus di Maffacini (Herm. Irris. 12,4) get_in_this_fr Michele Psello e un esempio di risemantizzazione cristiana : De omnifaria doctrina 164. get_in_this_fr A proposito di Antigone e di disambientazioni del personaggio get_in_this_fr Teatri di età ellenistica nell'Epiro e nell'Illiria meridionale : alcune riflessioni get_in_this_fr Alcestis Barcinonensis ed Aegritudo Perdicae : considerazioni stravaganti get_in_this_fr show_more information issn: 2239-6381 Permalink: https://digital.casalini.it/4315141 CLASSIFICATION 805 010