Tosco, Carlo, 1963- Storia del paesaggio e storia dell'arte : un incontro difficile 2017 - L'Erma di Bretschneider
Tosco, Carlo, 1963- Storia del paesaggio e storia dell'arte : un incontro difficile 2017 - L'Erma di Bretschneider P. 3-6 is_part_of Persistenza della memoria : vivere il paesaggio storico : IX Giornate gregoriane, Agrigento, 27-28 novembre 2015 store_in_same_m Presentazione : La persistenza della memoria : vivere il paesaggio storico get_in_same_m Storia del paesaggio e storia dell'arte : un incontro difficile Viaggiare lungo antichi tracciati attraverso le nuove tecnologie : un itinerario multimediale per la riscoperta del paesaggio storico lungo la Via Gallica get_in_same_m Per una fruizione del paesaggio virtuale : riflessioni sulle Terme di Nerone nella Pisa romana get_in_same_m Infrastruttura di-visione : La Via Iulia Augusta e il palinsesto-paesaggio di Aquileia get_in_same_m Paesaggio e relazioni contestuali per la persistenza della memoria : l'itinerario APER get_in_same_m Il paesaggio archeologico tra i fiumi Jato e Belìce Destro (PA) IV-XIII sec. d.C. get_in_same_m Il paesaggio come racconto tra memoria e identità : i luoghi dei Mille da Renda alla conquista di Palermo get_in_same_m Hulot e il paesaggio storico di Selinunte get_in_same_m Enna : una memoria millenaria scavata nella roccia get_in_same_m I piani paesaggistici come strumenti di conoscenza e messa in valore del patrimonio storico: l'esempio del piano paesaggistico della Toscana get_in_same_m I Beni Culturali Ambientali in Sicilia tra tutela e valorizzazione get_in_same_m Il redigendo P.R.G. di Palermo e il manifesto territorialista : l'inscindibilità fra territorio e storia get_in_same_m Il paesaggio virtuale nel museo archeologico get_in_same_m Geografia e paesaggio storico della Sicilia interna : la civiltà rupestre negli Erei settentrionali tra tutela territoriale e identità culturale get_in_same_m Il recupero e la valorizzazione del Giardino della Kolymbethra : un paesaggio che racconta il rapporto millenario tra l'uomo e la natura get_in_same_m Caucana e il suo porto tra i luoghi di Montalbano : un'ipotesi ricostruttiva get_in_same_m Il progetto archeologico get_in_same_m Vivere oggi il paesaggio mediterraneo get_in_same_m Paesaggio idraulico della provincia di Trapani (MEMOLA Project) get_in_same_m La memoria persistente dell'acqua nei paesaggi del Mediterraneo get_in_same_m Nuovi processi di territorializzazione nella Sicilia centrale : dal paesaggio archeologico di Pietraperzia al progetto di comunità get_in_same_m Il paesaggio e l'agricoltura nella Valle dei Templi : incontro tra natura e cultura get_in_same_m Il Museo Vivente del Mandorlo Francesco Monastra get_in_same_m Paesaggi storici e comunità locali : alcune considerazioni conclusive get_in_same_m show_more information isbn: 9788891314024 Permalink: https://digital.casalini.it/4210355