Filippini, Nadia Maria Nei territori del fronte : l'area veneta 2016 - Viella P. 229-247 is_part_of Grande Guerra delle italiane : mobilitazioni, diritti, trasformazioni. - ( Storia delle donne e di genere. Plurale ; 5.) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Donne italiane e Grande Guerra al vaglio della storia get_in_same_m Una difficile sorellanza : l'internazionalismo come sfida e impegno, 1914-1924 get_in_same_m Lo sfilacciarsi della rete : pacifiste femministe tra Europa e Stati Uniti get_in_same_m Il dialogo con la Società delle Nazioni get_in_same_m Il Consiglio nazionale delle donne italiane : affinità e contrasti internazionali get_in_same_m Il movimento suffragista, 1895-1918 get_in_same_m Operatrici sociali per la patria get_in_same_m La propaganda politica delle non politiche get_in_same_m Quelle che protestavano, 1914-1918 get_in_same_m La mobilitazione dell'infanzia get_in_same_m Nei territori del fronte : l'area veneta Tra la Sardegna e Katzenau : donne e uomini al confino e nei campi di concentramento get_in_same_m Scenari dell'io nei racconti sociali della Grande Guerra get_in_same_m Donne eroiche e veneri vaganti : luoghi di intrattenimento e rispettabilità get_in_same_m La famiglia italiana nell'inchiesta dell'Ufficio storiografico della mobilitazione get_in_same_m Due milioni di senza-marito : occupazioni femminili e politiche sociali get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.23744/1214 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/1214