Bollettino di studi latini : XLVII, 1, 2017 2017 - Paolo Loffredo editore P. 1-517 is_part_of Bollettino di studi latini. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Usi dell'ironia nell'Anfitrione : da Plauto a Molière get_in_this_fr Lucrezio e la mortalità del mondo (5, 235-415) : tra rappresentazione e ridescrizione get_in_this_fr Augusto escritor get_in_this_fr Nel nome di Icaro get_in_this_fr La violenza sulle vergini martiri nel Peristephanon di Prudenzio get_in_this_fr La caduta degli eroi : suggestioni sallustianenel personaggio di Achille nell'Ephemeris belli Troiani get_in_this_fr Dal novum al notum : gli anacreontei di Sidonio Apollinare get_in_this_fr Classici latini e tecniche di autocitazione nella composizione poetica di Porcelio de' Pandoni get_in_this_fr Ancora sugli acrostici get_in_this_fr Orione, o la Gorgone? : una nota testuale a Sen. Herc. f. 12. get_in_this_fr Un compendio insidioso e il testo del centone De alea (AL 8 R), v. 73. get_in_this_fr Le iustae querellae dei mancipia in una epistula di Gregorio Magno get_in_this_fr Il ritorno del suillus : ancora su Isidoro di Siviglia, Etymologiae 12.2.37. get_in_this_fr Gli arborum bracchia : origini, varietà e riprese di un topos get_in_this_fr Sulla genématografía nell'Egitto romano get_in_this_fr Denis Lambin e l'edizione di Cornelio Nepote : Philologia ad usum Delphini get_in_this_fr Recensioni e schede bibliografiche get_in_this_fr Rassegna delle riviste get_in_this_fr Cronache get_in_this_fr show_more information issn: 0006-6583 Permalink: https://digital.casalini.it/4135390 CLASSIFICATION 870