Sicilia antiqua : International Journal of Archaeology : XIII, 2016 2016 - Fabrizio Serra Editore P. 1-268 ; 1.984 KB is_part_of Sicilia antiqua : international journal. - Annuale = Annual store_in_this_fr Introduzione; Bibliografia del prof. Giacomo Manganaro get_in_this_fr Gypsea tauromenitana, appunti sulla storia (moderna) dei rendiconti finanziari di Tauromenion get_in_this_fr Talete e Apuleio : Florida XVIII get_in_this_fr Estetica dell'imbroglio : terrecotte figurate e falsari di Centuripe get_in_this_fr Pericle, l'Eubea e Calcide : una vexata quaestio get_in_this_fr Napoleone e Sallustio get_in_this_fr Ebrei catalani nel Regno di Sicilia (XIII-XV sec :) get_in_this_fr La questione sociale nella Sicilia di Agatocle get_in_this_fr Note sulla Vita di Gregorio di Agrigento nella riscrittura di Niceta David Paflagone (bhg 708) get_in_this_fr Un'area archeologica a circolazione monetaria integrata ed unitaria get_in_this_fr Les statères d'Aspendos du iv e s. : un curieux accident de frappe, une intrigante étude de coins (pour la variété avec les lettres KI) et une exceptionnelle signature de graveur get_in_this_fr Gli ori di Sant'Angelo Muxaro fra trasmarini e indigeni get_in_this_fr Il teatro di Morgantina : a proposito di una recente pubblicazione get_in_this_fr Une curieuse pratique culinaire : le salsum sine salso get_in_this_fr Un frammento di ceramica megarese con scena di caccia al museo Paolo Orsi di Siracusa get_in_this_fr L'iscrizione di Feltre e il prezzo dell'oro get_in_this_fr Nuovi dati sulle fortificazioni greche di Leontinoi get_in_this_fr Apollo l'ambiguo get_in_this_fr Monete di Kyme eolica nel Museo archeologico di Firenze get_in_this_fr Inediti nummi enei di Halikyai, e argentei di Himera e Lipara get_in_this_fr Verpa qui lego get_in_this_fr Ribellione delle masse, democratizzazione della cultura e tarda antichità get_in_this_fr Tradizioni mitiche, propaganda politica e philiai militari in Sicilia nel v secolo get_in_this_fr Gli emblemi sugli scudi oplitici spartani in età arcaica e classica get_in_this_fr Rivalità politiche e valutazione storica : il caso dei cosiddetti Trenta tiranni get_in_this_fr Inedite lamine magiche dal territorio siracusano get_in_this_fr Genesi e declino della dinastia dinomenide : una proposta di lettura sulla base delle tirannidi di madrepatria get_in_this_fr La nuova immagine della Villa del Casale di Piazza Armerina nel contesto dell'archeologia delle ville tardoantiche get_in_this_fr Misteri a Samotracia : un problema storico-religioso get_in_this_fr Aristotele, l'eforato e lo scontro politico a Sparta dopo Leuttra (Politica 1270B6-35) get_in_this_fr La summakìa fra Camarina e i siculi (Filisto, FGrHist 556 f5) get_in_this_fr Stranieri, mercenari e indigeni nella tradizione storiografica siceliota get_in_this_fr Aphaia e altre dee a Eraclea Minoa get_in_this_fr L'imperialismo persiano nella rappresentazione di Erodoto : il caso di Samo get_in_this_fr Un re, il suo philos e la democrazia di Chio get_in_this_fr Alcune considerazioni sull'organizzazione dello spazio e del tempo a Camarina get_in_this_fr show_more information issn: 1825-4780 Permalink: https://digital.casalini.it/3185523 CLASSIFICATION 937