Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio : XXV, 1998 1998 - All'Insegna del Giglio
Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio : XXV, 1998 1998 - All'Insegna del Giglio P. 1-402 is_part_of Archeologia medievale : cultura materiale, insediamenti, territorio. - Annuale = Annual store_in_this_fr L'artigianato metallurgico dei Longobardi alla luce delle fonti archeologiche, con particolare riferimento alla lavorazione del ferro : suggerimenti e problemi get_in_this_fr Le guarnizioni ageminate del secondo quarto del sec. VII e il problema della produzione metallurgica altomedievale get_in_this_fr Castel di Pietra e l'alta valle del Bruna : indagini storiche e topografiche per la redazione di una carta archeologica get_in_this_fr Le mura inesistenti e la città dimezzata : note di topografia pisana altomedievale get_in_this_fr Relitti di età post-classica nell'alto Adriatico italiano : relazione preliminare get_in_this_fr Pieve a Nievole (PT) : saggi preventivi nell'area della Plebs de Neure get_in_this_fr Archeologia di un monastero medievale : San Michele alla Verruca : resoconto delle campagne di scavo 1996-1998 get_in_this_fr Roma : nuovi dati sul medioevo al Foro e ai Mercati di Traiano ; Appendice get_in_this_fr Schede 1997-98 get_in_this_fr Cambios y transformaciones en el paisaje del Appennino toscano entre la Antigüedad Tardía y la Edad Media : el castaño get_in_this_fr Archeologia urbana in Slovenia : alcuni risultati e considerazioni dagli scavi di Capodistria get_in_this_fr Archeologia lucchese d'età comunale II : gli astrachi di Lucca e le fosse di Paganico get_in_this_fr Considerazioni su alcuni elementi di arredo provenienti da S. Pietro in Vincoli (RA) get_in_this_fr La silleria y las técnicas constructivas medievales : historia social y técnica de la producción arquitectónica get_in_this_fr Sita in loco qui vocatur calcaria : attività di spoliazione e forni da calce a Ostia get_in_this_fr Due insegne di pellegrinaggio provenienti da scavi urbani a Ferrara ed Argenta (FE) get_in_this_fr Insegne di pellegrino da S. Pietro in Carpignano : Quiliano (SV) ; Appendice get_in_this_fr Su tre fibbie basso medievali dal Castello della Motta di Savorgnano (Povoletto - UD) get_in_this_fr Studio archeometrico di una ceramica savonese del XIII secolo con rivestimento opaco get_in_this_fr Primi risultati di un'indagine archivistica su ceramica e ceramisti a Ferrara nel tardo medioevo get_in_this_fr Pisa : ceramiche da cucina, da dispensa, da trasporto, dei secoli X-XIV get_in_this_fr Produzione e circolazione di olle in acroma grezza modellate a tornio lento tra la fine dell'XI e la prima metà del XV secolo nella Toscana meridionale get_in_this_fr E ai dì remoti grande pur egli il Forogiulio appare : Longobardi, storiografia e miti delle origini a Cividale del Friuli get_in_this_fr Il fuoco greco get_in_this_fr The medieval people of Satricum, Borgo Le Ferriere (Lazio), Italy : biological evidence far cultural continuities get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr Summaries get_in_this_fr show_more information issn: 2039-280X Permalink: https://digital.casalini.it/3153901 CLASSIFICATION 937