Capusso, Maria Grazia Relitti di una tradizione sommersa : il Macaire del Cod. Marc. fr. XIII e i testimoni romanzi della Reine Sebile 2016 - Longo
Capusso, Maria Grazia Relitti di una tradizione sommersa : il Macaire del Cod. Marc. fr. XIII e i testimoni romanzi della Reine Sebile 2016 - Longo P. 55-66 is_part_of Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria. - ( Memoria del tempo ; 51) store_in_same_m Carlo Magno in Italia e la fortuna dei libri di cavalleria get_in_same_m Ricordo di Cesare Segre get_in_same_m I Cinque canti dell'Ariosto get_in_same_m Fortuna e canone dell'epopea francese in Italia : l'evidenza della tradizione manoscritta get_in_same_m Relitti di una tradizione sommersa : il Macaire del Cod. Marc. fr. XIII e i testimoni romanzi della Reine Sebile Carlo Magno nell'Entrée d'Espagne get_in_same_m L'Oriente e l'Islam nella Spagna in prosa get_in_same_m Voci e scritture per le storie di Spagna get_in_same_m Sento di lungi chiamarmi col corno : la rotta di Roncisvalle come finale del Morgante get_in_same_m Orlando fra i pastori get_in_same_m Ariosto pittore : sulla natura figurativa del Furioso get_in_same_m La retorica degli affetti nell'Orlando Furioso e nella Gerusalemme liberata get_in_same_m Manoscritti cavallereschi estensi : i carolingi get_in_same_m I romanzi cavallereschi nel Zornale di Francesco de Madiis, 1484-88 : profilo merceologico di un genere get_in_same_m Paladini e canterini : appunti sull'oralità nella tradizione cavalleresca italiana del Quattro e Cinquecento get_in_same_m La letteratura cavalleresca dal fantastico alla storia : le guerre d'Italia tra cantari e poema ariostesco get_in_same_m Osservazioni lessicali su alcuni romanzi cavallereschi tra Quattro e Cinquecento get_in_same_m La Leandra di Pietro Durante da Gualdo : meraviglie esotiche e propaganda religiosa in un poema cavalleresco del primo Cinquecento get_in_same_m E più e men che re : Carlo Magno nel Mambriano get_in_same_m Sulle orme di Ariosto, ma non solo : la Marfisa bizarra di Giovanbattista Dragoncino da Fano get_in_same_m Dalla civil conversazione all'omelia : la parabola di Francesco Berni get_in_same_m Carlo Magno a Bologna... e nel Nord America : Pier Jacopo Martello e la tradizione cavalleresca get_in_same_m I libri carolingi come vettore del comico nella letteratura italiana : appunti e divagazioni get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/241904 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/241904