Bollettino di studi latini : XLVI, 1, 2016 2016 - Paolo Loffredo editore P. 1-464 is_part_of Bollettino di studi latini. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Un discusso frammento della Boeotia : da Plauto ad Ammiano Marcellino get_in_this_fr Lucrezio e la conclusione dell'opera get_in_this_fr Nuova proposta di collocazione nella Consolatio ciceroniana del fr. 10̽ Vit. = fr. 17 Mü. get_in_this_fr Edita de magno flumine nympha fui : la voce di Enone tra figura mitica ed elegia soggettiva, Ov. epist. 5. get_in_this_fr Ovidio e la morte in esilio : modi e forme di una sceneggiatura funebre get_in_this_fr Amore e Venere nel c. 11 di Sidonio Apollinare : tra culto della varietas ed aemulatio staziana get_in_this_fr Specimina di esegesi medievale a Lucano : le Glosule di Arnolfo di Orléans get_in_this_fr Augusto Costantino Mussolini : i ricorsi storici delle rivoluzioni tra propaganda e disegni provvidenziali get_in_this_fr Plautus' Nervolaria : What could it mean? get_in_this_fr Un problema di critica testuale in Verg. Aen. VI 95-96 : quam o qua? get_in_this_fr A proposito di acrostici virgiliani get_in_this_fr Sul famigerato v. 8 di Stat. silv. I 6. get_in_this_fr Sulla multiplicitas lessicale del c. 23 di Sidonio Apollinare get_in_this_fr Proposta per suffragium get_in_this_fr Gli studi sul Prodigiorum liber di Giulio Ossequente get_in_this_fr Cronache get_in_this_fr show_more information issn: 0006-6583 Permalink: https://digital.casalini.it/3135779 CLASSIFICATION 870