Scienze dell'Antichità : 16, 2010 2010 - Edizioni Quasar P. 1-588 is_part_of Scienze dell'Antichità. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Introduzione get_in_this_fr Riflessi su uno specchio deformante : sul rapporto tra memoria e storia get_in_this_fr Parole di bronzo, di pietra, d'argilla get_in_this_fr La memoria e l'orgoglio del passato : heirlooms e keimélia nelle necropoli get_in_this_fr I canopi di Tolle tra restituzione del corpo e memoria del defunto get_in_this_fr La memoria degli antenati : il santuario sotterraneo di Corinto come tritopatreion? get_in_this_fr La memoria dei re : ascendenze dinastiche nei monumenti figurati dell'AsiaMinore romana get_in_this_fr Sepulcrum e(s)t memoria illius : una riflessione sull'impiego del termine memoria negli epitaffi latini di Roma get_in_this_fr La memoria mascherat : i mimētaí e la rappresentazione del defunto ai funerali gentilizi romani get_in_this_fr Moneta, la moneta, la memoria get_in_this_fr Immagini della memoria : Romolo nei tipi monetali di età imperiale get_in_this_fr Premessa get_in_this_fr Le fasi di occupazione nell'area centrale di Roma in età protostorica : nuovi dati dagli scavi nel Foro di Cesare get_in_this_fr Le fasi arcaiche e alto-repubblicane nell'area del Foro di Cesare get_in_this_fr Incendio e bonifica prima del Foro di Cesare : il contributo della ceramica get_in_this_fr Lo scavo della cisterna del Foro di Cesare : lo studio del materiale ceramico get_in_this_fr Il primo Foro di Cesare get_in_this_fr La statua equestre di Giulio Cesare : un'ipotesi ricostruttiva get_in_this_fr Indagini diagnostico-conoscitive nell'area del Foro di Cesare effettuate nell'ambito dello studio di interazione Linea C - Monumenti get_in_this_fr L'opus latericium nel Foro di Cesare : nuovi dati e osservazioni per le fasi costruttive del II e IV secolo d.C. get_in_this_fr Analisi delle componenti geologiche delle murature del Foro di Cesare get_in_this_fr I portici del Foro di Cesare : considerazioni preliminari sulle fasi originarie della decorazione architettonica get_in_this_fr La decorazione del tempio di Venere Genitrice get_in_this_fr Considerazioni sui frammenti scultorei e sulle basi di statue rinvenute negli scavi del Foro di Cesare get_in_this_fr Nuovi dati epigrafici get_in_this_fr La trasformazione dello spazio architettonico del Foro di Cesare nella tarda antichità get_in_this_fr Riferimenti bibliografici get_in_this_fr Recenti indagini nel comprensorio archeologico di Pyrgi (2009-2010) get_in_this_fr Quattro asce di rame dal Palazzo B di Khirbet al-Batrawy (Bronzo Antico IIIb, 2500-2300 a.C.) get_in_this_fr Tavole a colori get_in_this_fr show_more information isbn: 9788871406466 issn: 2284-3280 Permalink: https://digital.casalini.it/9788871406466 CLASSIFICATION 930