Bonomi, Ilaria | Buroni, Edoardo Interazioni culturali nella librettistica milanese di Giuseppe Verdi 2015 - Storia e Letteratura
Bonomi, Ilaria | Buroni, Edoardo Interazioni culturali nella librettistica milanese di Giuseppe Verdi 2015 - Storia e Letteratura P. 213-222 is_part_of Milano città delle culture. - ( Temi e testi ; 140) store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Con gli occhi di Agostino : la costruzione di Milano,spazio della conversione get_in_same_m Bonvesin gotico fra Milano e l'Europa : esperienza, alterità, immaginazione get_in_same_m Guglielma : un'icona milanese nel Medioevo e nella contemporaneità get_in_same_m Girolamo Cardano : nuovi mondi e nuove culture nella Milano del Rinascimento get_in_same_m Le Crudezze di Thomas Coryat (1611), un viaggiatore inglese nella Milano spagnola get_in_same_m La città e la campagna : Arthur Young, un agronomo inglese di passaggio a Milano alla fine del Settecento get_in_same_m Cesare Correnti e la Polonia : una storia d'amore get_in_same_m Giovanni Battista Pirelli : da Milano al mondo, dal mondo a Milano get_in_same_m Una storia familiare : Ettore Fabietti, Mara Sanguinie le Biblioteche Popolari di Milano get_in_same_m Florencio Sánchez nella Milano del 1910 get_in_same_m Franz Kafka, il Duomo e le signorine del Vero Eden di Milano get_in_same_m Qualcosa che resta e che nulla può cancellare : Julien Green e Milano get_in_same_m Febbraio 1956 : Bertolt Brecht a Milano get_in_same_m Frammenti di esperienze ispanoamericane : archivi, biblioteche, luoghi di memoria get_in_same_m La grazia di un tramonto in filigrana sul Duomo : Milano e la poesia di un Nobel get_in_same_m Artisti cinesi a Milano : alcune storie get_in_same_m Immigrazione professionale e integrazione nella Milano del Basso Medioevo get_in_same_m L'assimilazione dei forestieri nelle élites della Milano sforzesca : la vicenda dei Simonetta di Calabria get_in_same_m Milano, città alla moda : un itinerario dal XIII al XVIII secolo get_in_same_m La diffusione del sapere medico-scientifico di lingua inglese nella Milano del Settecento get_in_same_m Parigi sui Navigli : le compagnie teatrali francesia Milano nel XIX secolo get_in_same_m Interazioni culturali nella librettistica milanese di Giuseppe Verdi Milano, esportazioni culturali negli studi etruschi get_in_same_m I russi a Milano : passato e presente get_in_same_m Milano a Berlino : il primo futurismo italianoincontra l'espressionismo tedesco get_in_same_m Una scuola tedesca a Milano : l'Istituto Giulia come ponte linguistico e culturale tra il 1925 e il 1993 get_in_same_m Bogatyri, streghe, lupi e bolscevichi : visioni russe nell'editoria milanese per ragazzi tra le due guerre get_in_same_m Editoria milanese e letteratura russa get_in_same_m Milano porta d'Europa : le letterature stranierenelle traduzioni di Cederna editore get_in_same_m Milano e l'America : esperienze presso lo Studio di Fonologia della Rai. get_in_same_m L'America latina a Milano : storie, viaggi, scritture e incontri get_in_same_m La vita quotidiana a Milano ai tempi della rivoluzione mondiale : la lotta di liberazione africana spiegata agli italiani (1945-1975) get_in_same_m Valicando le Alpi : il teatro inglese a Milano dagli anni '80. get_in_same_m L'esperienza milanese di Linea d'ombra (1983-1997) : intuizioni e riflessioni sulle lettere spagnole contemporanee get_in_same_m Milano : crocevia di creatività tra Europa e Asia orientale get_in_same_m Dialetto e italiano di Milano negli scrittori dell'intercultura che vivono in città get_in_same_m Lo Spedale dei Poveri di Milano, the largest and most magnificent in Europe get_in_same_m Anonimo Ambrosiano : sprazzi di vita quotidiana nella Milano di Leonardo get_in_same_m La città della cultura alimentare :parole e immagini tra Medioevo ed età moderna get_in_same_m Milano pittoresca nelle pagine di Edith Wharton get_in_same_m Milano e il suo passato germanico : viaggio nel tempo per le vie della città get_in_same_m Milano e i Paesi dell'Europa centro orientale : l'Esposizione internazionale del 1906 nella percezione reciproca get_in_same_m La Milano di Benjamin : eterotopie dell'ipermodernità get_in_same_m Cartelle cliniche di ostriche malate : la Milano del miracolo economico nella Vita agra di Bianciardi e in Un amore di Buzzati get_in_same_m Nel vortice di Milano : rappresentazioni letterarie della Stazione Centrale get_in_same_m Museificazione e rilancio funzionale dei canali di Milano tra realtà consolidate e progetti non realizzati : differenti interpretazioni di cultura cittadina a confronto get_in_same_m Orizzonti multiculturali nel paesaggio linguistico milanese get_in_same_m ExtraCity : prove per una città mondo get_in_same_m L'incontro polilinguistico nella scrittura di strada : cronache della complessità milanese contemporanea get_in_same_m I musei d'impresa raccontano Milano e la Lombardia get_in_same_m Un luogo, più racconti : Sesto San Giovanni, porzione dello spazio megalopolitano lombardo get_in_same_m Fuori porta : Sesto San Giovanni e la fabbrica dell'heritage get_in_same_m Da una finestra della Galleria (27 aprile 1906) get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/235903 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/235903