Torre, Andrea Rose a Solferino 2015 - Maria Pacini Fazzi P. 159-176 is_part_of Futuro italiano : scritture del tempo a venire store_in_same_m Introduzione get_in_same_m Tempo verrà : un'espressione tra desiderio e profezia get_in_same_m Qui non se sogna per la selva obscura : l'Acerba, il Dittamondo e il Quadriregio in polemica con il futuro dantesco get_in_same_m Signaque de superis praedicta patientia mostrant : retorica dela profezia nei sonetti di Tommaso Campanella get_in_same_m La parola dislocata : profezia come presenza del futuro get_in_same_m Futuro e famiglia nei Ricordi di Bonaccorso Pitti get_in_same_m Il futuro difficile : tre racconti di Italo Calvino tra scrittura realista e trasfigurazione fantastica get_in_same_m Una scorciatoia verso il futuro? : gli Stati Uniti nella letteratura d'inizio Novecento, tra avvenirismo e barbarie get_in_same_m Tra passato e futuro : il pianeta irritabile di Paolo Volponi get_in_same_m Il merito delle donne, dialogo di Moderata Fonte : prove generali di un futuro impossibile get_in_same_m Rose a Solferino Futuro come presente : di alcune recenti narrazioni dell'Italia get_in_same_m Progetti di opere future : visioni postume da Vittorini, Pasolini e Montale get_in_same_m In una barchetta di carta : derive della speranza nella narrativa di Guido Morselli get_in_same_m Fine dell'attesa : il futuro : l'apertura di un a-venire tra Leopardi, Montale e Zanzotto get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m show_more information isbn: 9788865501504 Permalink: https://digital.casalini.it/3050695