Tecchiati, Umberto | De Guio, Armando Archeologia ed immagine 1994 - L'Erma di Bretschneider P. 43-55 is_part_of Studi di archeologia della 10. Regio in ricordo di Michele Tombolani. - ( Ornamenti e lusso nell'antica Peucezia : ; 70) store_in_same_m Presentazione ; Tabula ad memoriam get_in_same_m Michele Tombolani get_in_same_m Elementi preliminari di conoscenza della frequentazione del territorio veneziano in età preistorica get_in_same_m Una forma di fusione per pugnali e accette dell'antica età del bronzo rinvenuta al colle Amtmann presso San Lorenzo di Sebato, BZ. get_in_same_m Archeologia ed immagine Il deposito votivo dell'età del bronzo da Corte Lazise di Villabartolomea, VR. get_in_same_m Due situle di bronzo dal territorio veronese get_in_same_m Il territorio a sud di Padova in epoca preromana get_in_same_m Un vaso di Este a Verucchio get_in_same_m Note in margine al rituale funerario di alcune tombe paleovenete altinati get_in_same_m La collezione Orsini nel Museo Civico di Belluno get_in_same_m Gli Etruschi ad Adria dopo l'età arcaica get_in_same_m Su alcuni reperti di età preromana da Gemona, UD. get_in_same_m Breve nota su alcuni bronzi preromani scoperti nel Settecentoa Pezzoli-Mezzana di Ceregnano, RO. get_in_same_m Un nuovo gancio di cintura traforato da Montebello Vicentino, VI. get_in_same_m Nuovi ciottolini venetici iscritti da Padova paleoveneta get_in_same_m Julia Concordia e il modello insediativo paleoveneto get_in_same_m Tito Livio e l'episodio di Cleonimo : il probabile luogo dello scontro tra Patavini e Greci get_in_same_m Una lekynthos attica a figure rosse al Museo archeologico di Venezia get_in_same_m Una scheda per Makron get_in_same_m Una recente acquisizione del Museo civico archeologico di Padova : un cratere attico a figure rosse del IV secolo A.C. get_in_same_m Qualche nota sul leone di Venezia get_in_same_m La statua di Asklepios - San Paolo della chiesa di S. Polo a Venezia get_in_same_m Moneta e scavo nel Veneto romano get_in_same_m Patavium nella testimonianza di Tito Livio, X,2. get_in_same_m Un guerriero bronzeo da Oderzo, TV. get_in_same_m La Sirena del Museo archeologico nazionale di Altino get_in_same_m Drusus Kaisar Ti. Aug. in una laminetta opistografica di Torcello, VE. get_in_same_m Un sevir Claudialis gratuitus, SI, 644? get_in_same_m Il monumento funerario nell'area di S. Fermo Maggiore a Verona get_in_same_m Stele funeraria romana da Ceggia, VE. get_in_same_m Tre sculture nel teatro romano di Brescia get_in_same_m Cristalli di rocca nel padovano get_in_same_m Due coppette soffiate a stampo di Altino get_in_same_m Balsamari vitrei con bolli dalla necropoli di Porta Palio a Verona get_in_same_m La cosiddetta basilica forense di Iulium Carnicum : una nota per una rilettura get_in_same_m Due appliques di bronzo dal Civico museo romano di Brescia get_in_same_m Raro esempio di dama altinate alla moda di Agrippina Minor get_in_same_m Signacula ad Altino get_in_same_m Da Altino a Venezia : osservazioni su un altare funerario romano get_in_same_m Le grandi terme di Aquileia : ipotesi di alzato get_in_same_m Frammento di una replica dell'Afrodite di Afrodisia da Adria get_in_same_m Un frammento di sarcofago attico con centauromachia al museo Altino get_in_same_m L'epitaffio in versi del catellus Fuscus get_in_same_m Le strutture lignee altomedievali a Olivolo, S. Pietro di Castello - Venezia get_in_same_m Palinodia get_in_same_m Lo scavo archeologico nella chiesa di San Lorenzo di Castello a Venezia get_in_same_m Di alcune varietà inedite di ceramica bassomedievale get_in_same_m Le monete negli scavi archeologici medievali delle Venezie, secc. XI-XV get_in_same_m Manufatti dei secoli XIV-XVI dal Palazzo Gualdo a Vicenza get_in_same_m Notizie preliminari sugli scavidel 1991 nel Castello di Andráz, BL. get_in_same_m Ritratti all'antica nel Veneto in età rinascimentale : il caso del Nerone Mantova Benavides get_in_same_m Elenco delle abbreviazioni bibliografiche get_in_same_m show_more information isbn: 9788891305138 Permalink: http://digital.casalini.it/3005443