Archeologia dell'architettura : XVII, 2012 2012 - All'Insegna del Giglio is_part_of Archeologia dell'architettura. - Annuale = Annual store_in_this_fr Dinamiche di cantiere, tecniche costruttive e possesso territoriale nell'edificazione delle torri valdostane tra XI e XIII secolo get_in_this_fr Considerazioni preliminari per lo studio delle apparecchiature lapidee in contesti castellani trentini di epoca romanica get_in_this_fr I rapporti tra committenti e cantieri agli inizi del Romanico : un problema aperto get_in_this_fr I muri del romanico : un esame delle fonti dell'XI secolo get_in_this_fr Architetture in pietra lungo l'Adige tra X e XI secolo get_in_this_fr Le torri di Genova fra XII e XIII secolo : caratteri architettonici, committenti, costruttori get_in_this_fr Tecniche murarie e cantieri del romanico in Piemonte tra archeologia e architettura : la prima fase romanica nel territorio astigiano e alessandrino get_in_this_fr Strategia del reimpiego, topografia dello scarto : due casi fra archeologia e diritto get_in_this_fr El coste de la arquitectura : avances, problemas e incertidumbres de una metodología de cálculo : Volúbilis y Dougga get_in_this_fr Archeologia dell'architettura e ricognizione di superficie nel comune di Sesto Fiorentino (FI) get_in_this_fr Un manuale per cavatori inciso nella pietra : archeologia della produzione lapidea tra X e XII secolo : le cave di calcare del Castello di Monte Copiolo nel Montefeltro get_in_this_fr show_more information issn: 2038-6567 Permalink: http://digital.casalini.it/2995672 CLASSIFICATION 720