Baioni, Paola Introduzione 2014 - Fabrizio Serra Editore P. 9-14 is_part_of Rivista di letteratura italiana : XXXII, 3, 2014 store_in_same_fr Introduzione Verso il '40 : tre giovani alla prova del sonetto get_in_same_fr Mario Luzi e il Giornale del Mattino (con tre articoli mai raccolti) get_in_same_fr De-ontologia poetica : lo spazio assente della metafora ermetica get_in_same_fr Vorrei vedervi più decisi : un critico ermetico e i suoi poeti get_in_same_fr Attesa ed epoché : il Libro di Ipazia come autobiografia dell'Ermetismo get_in_same_fr Appunti per una lettura diacronica di I giorni sensibili di Alessandro Parronchi get_in_same_fr Per una grammatica e semantica dell'immaginario get_in_same_fr Una sperimentazione non silenziosa : alcuni dati per la storia di Bigongiari get_in_same_fr Piero Bigongiari negli interstizi del poema o dell'universo? get_in_same_fr Parronchi sperimentale get_in_same_fr L'immagine della parola ermetica get_in_same_fr Mario Luzi e il dramma della modernità get_in_same_fr Scrivere il magma get_in_same_fr La poesia di Luzi nel magma get_in_same_fr Fiumi di Luzi get_in_same_fr Mario Luzi : diverbi e rovelli tra poesia e teatro get_in_same_fr Luzi : l'Invocazione get_in_same_fr La parola vita nella poesia di Mario Luzi get_in_same_fr Luzi pellegrino e testimone : il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini get_in_same_fr La città di Dio di Sant'Agostino in Opus Florentinum di Mario Luzi get_in_same_fr Dai frammenti ai fondamenti : il viaggio verso la metafisica nella poesia di Mario Luzi get_in_same_fr Il lógos si è fatto carne : la parola incarnata nella lirica di Mario Luzi get_in_same_fr Presenze dannunziane nel primo Luzi : osservazioni linguistiche get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/225054 issn: 1724-0638 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/225054