Campi immaginabili : rivista semestrale di cultura : 48/49/50/51, I/II, 2013/2014 2014 - Rubbettino P. 1-442 is_part_of Campi immaginabili : rivista semestrale di cultura. - Semestrale = Six-monthly store_in_this_fr Inni, salmi e voci chiocce : il paesaggio sonoro dell'Inferno di Dante get_in_this_fr La lonza in Dante : riflessioni su una citazione ignorata tratta da un sonetto di Rustico Filippi get_in_this_fr L'amore giovane in Sicilia e in Romagna : tre novelle della quinta giornata del Decameron get_in_this_fr Le dichiarazioni di poetica nelle opere volgari del Boccaccio get_in_this_fr La metafora nautica negli incipit e negli explicit delle opere volgari del Boccaccio get_in_this_fr Giorgio Vasari e i due fratelli Zuccari get_in_this_fr Platone tra maschera e smascheramento : una rilettura dell'Allegoria del poema di Tasso get_in_this_fr Alfieri uno e bino : l'Epoca Quarta tra storia e mito get_in_this_fr Note su Mirra, tragedia del desiderio assoluto get_in_this_fr Poëta theologus : Gerard Manley Hopkins al paragone get_in_this_fr Scrittori a Roma : sulle tracce di Luigi Pirandello get_in_this_fr Il metateatro totalizzante di Luigi Antonelli get_in_this_fr Curzio Malaparte e l'eruzione del Vesuvio tra realtà e finzione get_in_this_fr L'emersione del mito : Pavese e La vecchia ubriaca get_in_this_fr Il nostro tempo e la speranza : la lucida indagine sulla modernità e la profetica chiaroveggenza di Corrado Alvaro get_in_this_fr Requiem di Antonio Tabucchi e le sue traduzioni get_in_this_fr Recensioni get_in_this_fr show_more information issn: 2283-9461 Permalink: http://digital.casalini.it/2982894 CLASSIFICATION 808 850 450