Barlucchi, Andrea Note sulla signoria aretina del vescovo Guido Tarlati (1321-1327) 2013 - Viella P. 169-193 is_part_of Signorie cittadine in Toscana : esperienze di potere e forme di governo personale (secoli XIII-XV). - ( Italia comunale e signorile ; 3) store_in_same_m Toscana, terra anche di signori get_in_same_m Il presuntuoso Provenzano Salvani e il Popolo di Siena get_in_same_m Figure di capipopolo nelle città toscane fra Due e Trecento : Guelfo da Lombrici, Giano della Bella, Bonturo Dati e Coscetto da Colle get_in_same_m Sicut bonus dominus : Carlo I d'Angiò e le dedizioni dei comuni toscani get_in_same_m L'ultima signoria : Firenze, il duca d'Atene e la fine del consenso angioino get_in_same_m L'imperatore come signore della città : l'esperienza pisana da Arrigo VII a Carlo IV. get_in_same_m La signoria pluricittadina di Castruccio Castracani : un'esperienza politica costituzionale nella Toscana di primo Trecento get_in_same_m Note sulla signoria aretina del vescovo Guido Tarlati (1321-1327) Tra Valdichiana e Valtiberina : esperienze signorili e di potere personale in tre centri minori fra Toscana e Umbria (XIV-XV secolo) get_in_same_m Col caldo e favore di certi Fiorentini : espansione fiorentina e preminenza signorile a Prato, Pistoia e nei centri della Valdelsa e del Valdarno inferiore get_in_same_m Un esperimento di signoria familiare : i Belforti di Volterra (1340-1361) get_in_same_m Dalla signoria di Volterra al catasto del 1429 : la parabola della famiglia Belforti get_in_same_m Esperienze signorili nella Toscana meridionale : i casi di Massa Marittima e Grosseto get_in_same_m Le diverse esperienze signorili a Pisa nel Trecento : i Donoratico della Gherardesca, Giovanni dell'Agnello, Pietro Gambacorta get_in_same_m La signoria di Paolo Guinigi a Lucca (1400-1430) : un modello paternalistico? get_in_same_m Forme di egemonia politica in una città repubblicana : Firenze tra Tre e Quattrocento get_in_same_m Bibliografia get_in_same_m Indice dei nomi e dei luoghi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/218830 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/218830