Archeologia Postmedievale : società, ambiente, produzione : 15, 2011 2011 - All'Insegna del Giglio P. 1-197 is_part_of Archeologia Postmedievale : società, ambiente, produzione. - Annuale = Annual store_in_this_fr Archeologia del commercio get_in_this_fr Clean, cheap & truly more enjoyable : italian maiolica excavated in the Netherlands (1550-1700) : the supremacy of Ligurian merchandise and rarities from other production regions get_in_this_fr L'inventario della bottega di un mercante di ceramiche romano nel 1572 get_in_this_fr I bottoni cosiddetti vandeani nella Calabria del primo Ottocento get_in_this_fr Archeologia mineraria di età borbonica nella Calabria meridionale : le miniere del Valanidi a Reggio Calabria e Motta San Giovanni tra Settecento e Ottocento get_in_this_fr Il testo e la sua diffusione nella Liguria di Levante : quarantotto anni di lavoro su una fonte etnografica get_in_this_fr Una fornace da laterizi postmedievale della Bassa Val di Cecina : il complesso Lessi di Guardistallo (PI) get_in_this_fr L'Aquila, convento di S. Chiara de Acculis : la ricerca archeologica e una struttura produttiva per vasellame del XIX secolo get_in_this_fr La cinquecentesca fonderia da cannoni a Lucca e la sua sopravvissuta fornace a riverbero (notizia preliminare) get_in_this_fr I mulini idraulici : una risorsa per l'economia rurale di Lucchio in Val di Lima (LU) get_in_this_fr Vauban e il Piemonte, nuove ricerche get_in_this_fr Lecce tra Tardomedioevo ed Età moderna : considerazioni alla luce delle recenti ricerche di archeologia urbana get_in_this_fr show_more information issn: 2039-2818 Permalink: http://digital.casalini.it/2648489 CLASSIFICATION 945