Frassica, Pietro Il ritorno degli dei nella storiografia mitica del Quattrocento 2005 - Interlinea P. 161-168 is_part_of Parole del sacro : l'esperienza religiosa nella letteratura italiana : atti del convegno internazionale, San Salvatore Monferrato 8-9 maggio 2003. - ( Studi ; 46) store_in_same_m Saluto del Sindaco di San Salvatore Monferrato get_in_same_m Saluto del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria get_in_same_m Avvertenza get_in_same_m La Passione get_in_same_m Le mie poesie spirituali get_in_same_m Lo stratagemma della Passione get_in_same_m Il sacro e le parole get_in_same_m L'immemoriale e la parola poetica get_in_same_m Il cristianesimo e il tragico get_in_same_m Una dicotomia alla prova : profano e sacro da Andrea Cappellano allo Stil novo get_in_same_m Dante e il linguaggio del Cielo get_in_same_m Pensiero religioso e momenti speculativi in Francesco Petrarca get_in_same_m Il ritorno degli dei nella storiografia mitica del Quattrocento Visibile e nascosto in Torquato Tasso get_in_same_m I Sepolcri di Ugo Foscolo : la religione della memoria get_in_same_m Le strofe manzoniane per una Prima Comunione get_in_same_m Leopardi : Dio e il nulla get_in_same_m Su Rebora get_in_same_m Domenico Giuliotti cavaliere di Dio. get_in_same_m La lingua e il sacro nel Partigiano Johnny di Beppe Fenoglio get_in_same_m Interdizioni postermetiche get_in_same_m Génie du Catholicisme : appunti sulla religiosità in Rossellini get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/200325 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/200325