Paravicini Bagliani, Agostino I Gesta Innocentii III e la ritualità pontificia : a proposito della prima traduzione italiana della Vita di Innocenzo III. 2012 - Storia e Letteratura
Paravicini Bagliani, Agostino I Gesta Innocentii III e la ritualità pontificia : a proposito della prima traduzione italiana della Vita di Innocenzo III. 2012 - Storia e Letteratura P. 201-212 is_part_of Roma e il papato nel Medioevo : studi in onore di Massimo Miglio : volume I. - ( Storia e letteratura ; 275) store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Tabula gratulatoria get_in_same_m Bibliografía get_in_same_m Culto dei santi e delle reliquie : i Libri miraculorum di Gregorio di Tours e i Dialogi di Gregorio Magno get_in_same_m Cassiodoro, Teoderico e la porpora get_in_same_m La Promissio Carisiaca : il problema storiografico : presupposti e revisionismi get_in_same_m Ipotesi di lavoro su uno strano documento scomparso al tempo di P. F. Kehr e ora ritrovato get_in_same_m Un testo edito in restauro : il praeceptum di Benedetto VIII per Giovanni, ostiario del Sacro Palazzo Lateranense, e sua moglie Romana (PUU 518) get_in_same_m Momenti e temi di riforma della Chiesa a Roma (secoli XI-XII) get_in_same_m Il Papato e la stregoneria (secoli XI-XV) get_in_same_m Omnia iustissima Romae : il diritto romano nella cultura e nella politica pontificia nel XII secolo get_in_same_m R.O.M.A. get_in_same_m Quelques conséquences de la Promissio Carisiaca à l'époque de la réforme de l'Église get_in_same_m La cittadinanza o le cittadinanze nella città medievale italiana? get_in_same_m Lucio III, la curia romana e una Chiesa locale : Verona 1184-1185 get_in_same_m I Gesta Innocentii III e la ritualità pontificia : a proposito della prima traduzione italiana della Vita di Innocenzo III. Una Roma poco nota nell'immaginario figurativo di Matthew Paris get_in_same_m Per la storia di un cardinale di Curia : il francescano tuderte Bentivenga dei Bentivenghi (ca. 1230-1289) get_in_same_m Carattere e finalità dei Sermones de tempore di Girolamo Masci get_in_same_m Ancora in margine al pellegrinaggio romano di San Rocco get_in_same_m L'introduzione dello ius spolii pontificio nella Sicilia del Trecento get_in_same_m Venezia, il papa e il sultano : trattative e contrasti nel primo Trecento get_in_same_m Da Palermo a Roma : pellegrini peregrini get_in_same_m Sancte Michaele Archangele defende nos in proelio : Francesco d'Assisi e san Michele arcangelo get_in_same_m Summo et universali Papae Gregorio octavo : nel Pantheon di Goffredo l'esperienza del viaggio di Alessandro Magno in terra d'Oriente get_in_same_m Il Grande Scisma d'Occidente nei manoscritti urgellensi : personaggi, opere e documenti get_in_same_m Il testamento al femminile di Lorenzo degli Amedei scribasenato get_in_same_m Giovanni Conversini e Conte da Carrara : un incontro romano nell'estate del 1400 get_in_same_m Tedeschi nella Roma del Rinascimento : nuovi dati dai registri della Penitenzieria Apostolica get_in_same_m El estudio como inversión : estudiantes valencianos en Italia y banca internacional get_in_same_m Luci e ombre sui canonici delle grandi basiliche di Roma nel Rinascimento : appunti sulla loro formazione culturale-religiosa e sulla loro reputazione presso i contemporanei get_in_same_m Ad tollendum discordiam inter monasteria : riflessioni e brevi note sull'eremitano Paolo Mattabuffi get_in_same_m Cavalli da Roma a Milano get_in_same_m De homo regis a homo Ecclesiae : reflexiones en torno al enfrentamiento entre el papa Calixto III y el rey Alfonso el Magnánimo en la política italiana get_in_same_m Echternach Roma Treviri : tappe di una carriera accademica nel Rinascimento get_in_same_m I fratelli da Costa tra Italia e Portogallo : incunaboli e arredi sacri dall'Italia e da Roma alla sede arcivescovile di Braga get_in_same_m I libri contabili delle aziende romane nel tardo medioevo : una lacuna (con l'edizione del libretto di conti di Andrea sarto) get_in_same_m A Ordem de Cristo, o Papado e a Expansão Marítima Portuguesa no século XV. get_in_same_m Alessandro VI : riflessioni dopo il V centenario get_in_same_m La discussa scelta onomastica di Rodrigo Borgia get_in_same_m De consolatione pestilentiae de Pere Miquel Carbonell get_in_same_m Un papa e i suoi amici : il caso di Giulio II. get_in_same_m Da Pontano a Machiavelli : Ferrante e Giulio II. get_in_same_m Battista Guarini alla ricerca di un segretariato in Curia sullo scorcio del Cinquecento : lettere inedite dall'Archivio di Modena get_in_same_m Studium Urbis e Studium Curie : una rilettura della polemica di Filippo Renazzi con Giuseppe Carafa get_in_same_m Alcuni cenni sui ruteni uniati nelle carte di Propaganda Fide get_in_same_m Indice dei nomi get_in_same_m Indice dei luoghi get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/198114 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/198114