Mancinelli, Fabrizio | Liverani, Paolo Il restauro del monumento Annibaldi 2010 - Leo S. Olschki P. 239-248 is_part_of Arnolfo di Cambio : il monumento del Cardinale Guillaume De Bray dopo il restauro, atti del Convegno internazionale di studio : il monumento del Cardinal Guillaume De Braye di Arnolfo di Cambio dopo il restauro, Roma-Orvieto, 9-11 dicembre 2004, in ricordo di Angiola Maria Romanini store_in_same_m Presentazione get_in_same_m Premessa get_in_same_m La sconfitta della morte : Arnolfo e l'antico in una nuova lettura del monumento De Braye get_in_same_m Nota Introduttiva get_in_same_m Tavole a colori get_in_same_m Il restauro del monumento De Bray : ipotesi e verifiche get_in_same_m L'antico, il mondo cristiano, le ideologie, un problema storico nel Medioevo occidentale get_in_same_m Stratigrafia di un monumento : innovazioni metodologiche e nuove scoperte get_in_same_m Chiesa di San Domenico e monumento De Bray : una progettazione coordinata? get_in_same_m The Tomb of Cardinal Guillaume De Bray in its European context get_in_same_m Il concetto scenico nell'opera scultorea di Arnolfo di Cambio get_in_same_m Da Orvieto a Firenze : strategie compositive nelle opere fiorentine di Arnolfo get_in_same_m L'iconografia della Vergine nell'opera di Arnolfo di Cambio : il sepolcro De Bray e la facciata di Santa Maria del Fiore get_in_same_m Il posto del monumento De Bray nella critica arnolfiana : acquisizioni certe e problemi aperti get_in_same_m Il monumento al cardinale De Bray in San Domenico in Orvieto : progetto di ricomposizione get_in_same_m Per una metodologia di studio dei materiali get_in_same_m Cronistoria ed esiti del restauro delle superfici get_in_same_m Tomba del cardinale De Bray : lo studio delle malte get_in_same_m Il monumento De Bra nella chiesa di San Domenico ad Orvieto : identificazione dell'origine del marmo delle sculture get_in_same_m Studio mediante analisi XRF delle paste vitree e delle tracce di policromia sul monumento De Bray e confronti con altre decorazioni cosmatesche coeve get_in_same_m L'uso degli strumenti nel monumento di Arnolfo di Cambio get_in_same_m Il restauro del monumento Annibaldi Il monumento del cardinale Guillaume Durand a Santa Maria sopra Minerva : lo spostamento, i restauri e alcuni dati sulla tecnica esecutiva get_in_same_m Il mosaico del monumento del cardinale Guillaume Durand nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva a Roma : indagini sulla tecnica d'esecuzione get_in_same_m Gli scultori del monumento del cardinale Luca Fieschi nella Cattedrale di Genova : precisazioni e proposte get_in_same_m Considerazioni sullo smontaggio e la ricomposizione nel chiostro di San Lorenzo a Genova del monumento funebre del cardinale Luca Fieschi : il luogo : il chiostro di San Lorenzo e i cicli di affreschi medievali get_in_same_m Qualche opportuna riflessione storica ed estetica in tema di restauro di monumenti funerari antichi get_in_same_m Le imprese architettoniche e urbanistiche a Orvieto al tempo della curia pontificia e della corte angioina get_in_same_m Aggiornamento bibliografico get_in_same_m Programma delle giornate del convegno get_in_same_m Abstract get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/188953 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/188953