Cofrancesco, Dino Perché all'Italia manca una religione civile 2011 - Rubbettino P. 141-158 is_part_of Rivista di politica : trimestrale di studi, analisi e commenti : 2, 2011 store_in_same_fr oderati e moderatismo nell'Italia in cammino verso il Risorgimento get_in_same_fr Risorgimento addio? : alcune riflessioni sulla nazione italiana di Alberto Mario Banti get_in_same_fr Il Risorgimento in scena : il teatro e l'unificazione d'Italia get_in_same_fr Cos'è, e come funziona, la democrazia associativa? get_in_same_fr Quanto l'eccezione diventa la regola : verso la democrazia dell'emergenza? get_in_same_fr La guerra degli uomini : l'Europa ferita a morte attraverso i libri famigerati di Malaparte get_in_same_fr L'ombra lunga di Weimar : Carl Schmitt nella cultura politica italiana tra terrorismo e crisi della partitocrazia get_in_same_fr Prima e oltre Berlusconi : il caso di Achille Lauro get_in_same_fr Il ruolo della violenza nella modernità politica borghese : Hannah Arendt e Walter Benjamin get_in_same_fr Alla ricerca della coesione sociale : solidarietà e integrazione nelle società contemporanee complesse get_in_same_fr Perché all'Italia manca una religione civile La normatività del reale : Max Scheler tra politica e morale get_in_same_fr Il Machiavelli-Problem get_in_same_fr Notizie sugli Autori get_in_same_fr show_more information doiCode: 10.1400/181263 issn: 2239-6128 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/181263