Bresciani Califano, Mimma Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti 2008 - Leo S. Olschki P. 6-212 store_in_this_m Introduzione get_in_this_m Paradossi logici get_in_this_m Paradossi e enigmi nel mondo dei quanti get_in_this_m Simmetrie e asimmetrie nel mondo fisico get_in_this_m Alcuni paradossi nella teoria delle decisioni get_in_this_m Raymond Queneau e il gusto del paradosso get_in_this_m Le disarmonie di Gadda : una lettura della meditazione milanese get_in_this_m Che cosa spiega una teoria dell'arte? get_in_this_m Il filosofo e il comico get_in_this_m I paradossi della identità personale get_in_this_m I paradossi della moda get_in_this_m show_more information isbn: 9788822257505 Permalink: http://digital.casalini.it/9788822257505 SERIES Quaderni / Fondazione Carlo Marchi ; 35 CLASSIFICATION 165 BC