Italianistica : rivista di letteratura italiana : XL, 2, 2011 2011 - Fabrizio Serra Editore P. 11-224; 1.199 KB is_part_of Italianistica : rivista di letteratura italiana. - Quadrimestrale = Four-monthly store_in_this_fr Introduzione get_in_this_fr Letteratura e educazione nazionale : L'Éxilé, journal de littérature italienne ancienne et moderne (1832-1834) get_in_this_fr Paolo Emiliani Giudici e la storia della letteratura italiana get_in_this_fr Problemi della Napoli postunitaria nei Vermi di Francesco Mastriani get_in_this_fr Io non sono divoto : la fede laica di Carlino Altoviti get_in_this_fr Critica letteraria e impegno civile da Giuseppe Mazzini a Francesco De Sanctis get_in_this_fr Roberto Sacchetti e il suo romanzo risorgimentale Entusiasmi get_in_this_fr Le Noterelle d'uno dei Mille di Giuseppe Cesare Abba e il mito di Garibaldi tra Otto e Novecento get_in_this_fr Caterina Percoto tra letteratura rusticale e spirito patriottico get_in_this_fr La conquista di Roma di Matilde Serao get_in_this_fr De Amicis e la pedagogia nazionale : i racconti mensili di cuore get_in_this_fr Riusi masucciani nella letteratura meridionale del tardo Ottocento : il caso dei Viceré di Federico de Roberto get_in_this_fr Gli anni dell'Unità nel romanzo di Fogazzaro get_in_this_fr La Roma di Claudio Cantelmo : D'Annunzio e l'immagine della nuova capitale get_in_this_fr Il rosolio tricolore get_in_this_fr L'Unità d'Italia : dai Viceré ai Fuochi del Basento get_in_this_fr Un obliquo omaggio di Gianfranco Contini a identità e Unità Nazionale get_in_this_fr L'Unità d'Italia nella narrativa della non-storia, dell'antistoria e della controstoria get_in_this_fr show_more information issn: 1724-1677 Permalink: http://digital.casalini.it/2477335 CLASSIFICATION 850