Guidi, Antonella Turgenev e l'eredità shakespeariana = Reč' o Šekspire 2006 - Homolegens P. 195-206 is_part_of Figura nel tappeto : letteratura, spettacolo, traduzione : autunno 2006 store_in_same_m Editoriale get_in_same_m The Wrong Box di R. L. Stevenson : un divertissement sulla letteratura popolare get_in_same_m Freud e l'umorismo ebraico get_in_same_m Peripli di luce su Valéry e Nietzsche get_in_same_m Sylvia Plath, la passione (woolfiana) della prosa get_in_same_m Shakespeare nei teatri canadesi : i primi cinquant'anni 1768-1818 get_in_same_m Proteo, o della modernità dell'antico get_in_same_m Il teatro di parola oggi get_in_same_m Londra : scenario urbano del teatro britannico contemporaneo get_in_same_m Emma a Beverly Hills : tradurre Jane Austen sullo schermo get_in_same_m L'Olocausto è una questione cristiana get_in_same_m Tra i linguaggi get_in_same_m Elefanti al microscopio : il primo capitolo di Anna Karenina get_in_same_m Intervista a Giuseppe Dierna : Tra fattografia ed intertestualità biblica : lo sterminio degli ebrei con gli occhi di Praga get_in_same_m Turgenev e l'eredità shakespeariana = Reč' o Šekspire La donna di pan di zenzero = The Gingerbread Woman di Jennifer Johnston get_in_same_m Recensioni get_in_same_m Gli Autori di questo numero get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/168757 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/168757