Montagnani, Cristina L'incantesimo del sequel : fra Boiardo e Ariosto 2007 - Interlinea P. 1000-1016 is_part_of Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia : atti del convegno, Scandiano-Reggio Emilia-Bologna, 3-6 ottobre 2005. - ( Studi boiardeschi / Centro studi Matteo Maria Boiardo ; 7) store_in_same_m Premessa get_in_same_m L'utopia del poema cavalleresco alla fine del Quattrocento get_in_same_m L'incantesimo del sequel ..continuando la inventione del conte Matheo Maria Boiardo get_in_same_m Vendetta di Falconetto (e Inamoramento de Orlando?) get_in_same_m Serialità e reinterpretazione get_in_same_m La conclusione dell'Orlando furioso get_in_same_m Come raccende il gusto il mutar esca get_in_same_m Un poema cavalleresco tra Quattro e Cinquecento get_in_same_m Un'inedita testimonianza dell'utopismo rinascimentale nella Storia del marchese Ulivieri di Vienna di Leonardo di Francesco Benci get_in_same_m La voce dell'Altissimo get_in_same_m Battaglie, duelli, combattimenti e ideali cavallereschi get_in_same_m Haec chartas, haec ferat arma manus get_in_same_m Padri e ladri nel Furioso get_in_same_m Cassio da Narni tra Ariosto e Luciano get_in_same_m Bradamante fra i cantari e l'Orlando furioso get_in_same_m I libri di battaglia get_in_same_m Libri cavallereschi in prosa e in versi get_in_same_m La rete imperfetta di Boiardo get_in_same_m La leggerezza delle armi get_in_same_m Il Gyrone il Cortese di Luigi Alamanni e la tradizione cavalleresca italiana get_in_same_m L'Orlando furioso e il cinema get_in_same_m Le lacrime e i sospiri degli amanti get_in_same_m Magnanimi guerrieri get_in_same_m Ariosto e l'ironia get_in_same_m Fortuna bolognese del Furioso get_in_same_m La materia del Rinaldo di Torquato Tasso get_in_same_m Indice dei nomi e delle opere anonime get_in_same_m Indice dei personaggi get_in_same_m Programma del convegno di studi Boiardo, Ariosto e i libri di battaglia, Scandiano-Reggio Emilia-Bologna, 3-6 ottobre 2005 get_in_same_m show_more information doiCode: 10.1400/132212 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/132212